Nel periodo 2006-2010 il Comune ha erogato 300 mila euro di ecoincentivi

Ammontano complessivamente a circa 300 mila euro i fondi  erogati dall’amministrazione comunale nel periodo 2006-2010 per l’attività di incentivazione per l’acquisto di mezzi di trasporto meno inquinanti, sostituzione di caldaie a gasolio, installazione di pannelli solari, acquisto di biciclette elettriche e di altri mezzi ecologici.
Dei contributi, di provenienza regionale, assegnati attraverso vari bandi pubblici,  hanno usufruito in totale 749 cittadini capannoresi. La maggior parte (274) ha chiesto gli incentivi per trasformare la propria auto a gas e per acquistare veicoli ibridi o bifuel (236). (altro…)

28.04.2011 Anziani in vacanza col Comune

Il Tirreno

CAPANNORI. Anche per l’estate 2011 è varia la scelta che gli anziani possono fare per trascorrere le loro vacanze. Le mete individuate dal Comune per l’iniziativa “Anziani in vacanza” rivolta agli ultrassessantenni sono Ischia, Rimini Marina e Viareggio per quanto riguarda i soggiorni balneari e Salsomaggiore Terme per i soggiorni termali. Il periodo delle vacanze rivolte agli over 60 inizieranno a giugno e termineranno a ottobre. Le iscrizioni da lunedì 9 maggio a sabato 14 maggio.
 Il programma delle “Vacanze Anziani” nel dettaglio: Ischia dal 12 al 26 giugno, Rimini Marina dal 17 al 30 luglio, Viareggio dal 1 al 15 settembre, Salsomaggiore dal 26 settembre al 10 ottobre.
 Sono previsti soggiorni a costo agevolato con Isee fino a 9.201 euro (20% del totale del soggiorno) da 6.901,00 a 9200,00 (60% del totale del soggiorno) oltre 9.201 costo totale del soggiorno.
 «I soggiorni al mare e alle terme rappresentano un importante e salutare momento di svago e di socializzazione per gli anziani del nostro territorio – dice l’assessore alle politiche sociali, Gabriele Bove -. Abbiamo anche previsto agevolazioni per chi ha redditi più bassi, in modo da consentire a tutti di godere di un periodo di vacanza».
 Gli interessati possono avere ulteriori informazioni e effettuare l’iscrizione all’Urp di piazza Aldo Moro dal 9 al 14 maggio (dalle 9 alle 12.30 dal lunedì al sabato); il 9, 10 e 11 maggio allo Sportello del cittadino Zona Nord (ex circoscrizione 1); l’11 e il 12 maggio allo Sportello del cittadino zona sud (ex circoscrizione 4). Per ulteriori informazioni Urp numero Verde 800 434983.

27.04.2011 Al via le iscrizioni ai nidi d’infanzia

Il Tirreno

CAPANNORI. Aprirà il 2 maggio il bando per l’iscrizione ai servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Capannori per l’anno scolastico 2011/2012. Sono quattro le strutture, che si differenziano per orari e tipo di attività svolta, che le famiglie potranno scegliere: il nido d’infanzia “Il Grillo Parlante”, il nido d’infanzia “Sebastiano Galli”, il nido d’infanzia a “tempo corto – mattina” e il centro gioco educativo pomeridiano “L’isola che non c’è”. Sulla base delle domande, che andranno presentate all’ufficio relazioni con il pubblico entro le 12,30 del 21 maggio, per ogni singola struttura verrà stilata una graduatoria. La lista verrà utilizzata anche per i posti che si renderanno disponibili nei nidi convenzionati per i bambini fra i 3 e i 18 mesi.
 Il nido d’infanzia “Il Grillo Parlante” in via Guido Rossa a Capannori svolge un servizio a tempo lungo dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 15,15 con possibilità, su richiesta, di ampliamento fino alle 17,30. È per bambini tra i 3 e i 36 mesi.
 Il nido d’infanzia “Sebastiano Galli” (nella foto) in via di Carrara a Toringo svolge servizio a tempo lungo dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 15,15 con possibilità, su richiesta, di ampliamento fino alle 18,30. È rivolto ai bambini tra i 18 e i 36 mesi.
 Il nido d’infanzia a “tempo corto – mattina” in via Guido Rossa a Capannori è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7,45 alle 13,15, con possibilità di usufruire del servizio mensa. Possono accedervi i bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi.
 Il centro gioco educativo pomeridiano “L’isola che non c’è” in via Guido Rossa a Capannori è rivolto ai bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 15,15 alle 18,30. Il servizio offre anche la possibilità di iscrivere i bambini con “frequenza saltuaria”, cioè con modalità di fruizione giornaliera. Per queste domande non vi è termine di scadenza e saranno accettate domande per tutto l’anno scolastico.
 La domande vanno redatte utilizzando i modelli disponibili e stampabili sul sito internet del Comune (www.comune.capannori.lu.it) oppure ritirabili all’Urp del Comune in orario di apertura (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,45 alle 13,30, martedì e giovedì dalle 8,45 alle 17,30, sabato dalle 8,45 alle 12,30).
 Le famiglie che richiedono la retta agevolata devono allegare alla domanda di iscrizione la dichiarazione Isee; quest’ultima può essere compilata grazie al supporto delle sedi Inps, dei patronati oppure dell’Urp previo appuntamento telefonico.
 Dal 2 al 13 maggio per i genitori dei nuovi iscritti è possibile visitare le strutture educative, previo appuntamento, telefonando alle educatrici dei servizi scelti.
 Per informazioni: Urp, telefono 800/434983, ufficio servizi educativi prima infanzia, telefono 0583/428431-428410, nido d’infanzia “Il grillo parlante”, telefono 0583/936561, nido d’infanzia “tempo corto – mattina” e “centro gioco educativo pomeridiano), telefono 0583/424161, nido d’infanzia “Sebastiano Galli”, telefono 0583/980095.
 Dice l’assessore alle politiche educative, Leana Quilici: «Lo scorso autunno abbiamo aperto il nido comunale di Toringo, che può ospitare circa 30 bambini, rispondendo, così, alla crescente domanda per strutture di questo tipo nella zona centro-sud del territorio. Un nuovo nido per 35 piccoli sorgerà a Lammari. A questo si aggiungano gli interventi nelle scuole dell’infanzia in costruzione a Lunata e a Lammari e a quella di Badia di Cantignano completata mesi fa».

Strutture per la prima infanzia: iscrizioni dal 2 al 21 maggio

Aprirà il 2 maggio il bando per l’iscrizione ai servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Capannori per l’anno scolastico 2011/2012. Sono quattro le strutture, che si differenziano per orari e tipo di attività svolta, che le famiglie potranno scegliere: il nido d’infanzia “Il Grillo Parlante”, il nido d’infanzia “Sebastiano Galli”, il nido d’infanzia a “tempo corto – mattina” e il centro gioco educativo pomeridiano “L’isola che non c’è”.

(altro…)

A Lammari nasce la scuola ecologica

La nuova materna sarà il primo esempio sul territorio di scuola del “futuro”. Il risparmio energetico, gli elementi di bioedilizia e la concezione degli spazi per favorire il benessere dei bambini sono i criteri scelti dall’amministrazione comunale per realizzare l’ampliamento dell’edificio, ora condiviso con la primaria. I lavori del secondo dei tre lotti hanno preso il via da due settimane. Il costo di questa tranche si aggira sui 500mila euro, a cui si devono aggiungere i 350mila euro del primo lotto e i 100mila del terzo. L’investimento del Comune per realizzare la nuova ala dell’edificio sarà di 950mila euro. (altro…)

Un importante protocollo per Marlia

È il il protocollo d’intesa per la realizzazione degli interventi accessori connessi alla viabilità est firmato la scorsa settimana in prefettura, la risposta che il sindaco Giorgio Del Ghingaro dà alla lettera di Vittorio Pellegrini in merito ai progetti dell’amministrazione per migliorare la viabilità di Marlia.
 Si tratta di una novità – il documento è stato sottoscritto per la prima volta – subordinata all’ennesimo protocollo sugli assi viari presentato dal ministro delle infrastrutture Altero Matteoli, ancora una volta sprovvisto di garanzie su finanziamenti e tempistica. (altro…)

Pin It on Pinterest

Share This