Questa la lettera inviata dal sindaco Del Ghingaro al ministro Sandro Bondi

Egregio Ministro,

Capannori è un comune con un patrimonio paesaggistico, storico e culturale di rilievo; in questi anni stiamo cercando di far emergere, di custodire e tramandare l’importante passato celato nel sottosuolo, consapevoli che la memoria rappresenta un valore per la crescita sociale, culturale ed economica di una comunità.

Dal 2004 il Comune di Capannori s’è contraddistinto per l’attenzione alla ricerca e alla valorizzazione dei reperti archeologici presenti sul territorio, grazie a una proficua collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della provincia di Lucca, la Fondazione Banca del Monte di Lucca e l’associazione Gruppo Archeologico Capannorese, formato da volontari.

Questo impegno  ha prodotto risultati concreti, di cui oggi possono beneficiare i cittadini di Capannori e della provincia di Lucca. (altro…)

12.01.2011 Tutela dell’ambiente, Capannori sale ancora alla ribalta nazionale

Il Tirreno

CAPANNORI. Capannori ancora sotto i riflettori per l’eccellenza delle politiche ambientali promosse dal Comune. Due radio a diffusione nazionale e una regionale hanno parlato di tre diversi aspetti dell’obiettivo Rifiuti Zero portato avanti dall’amministrazione comunale. Il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha parlato, nel corso del radiogiornale di Novaradio di Firenze, del progetto “porta la sporta” per la distribuzione gratuita ai cittadini di contenitori ecologici in tela al posto delle buste usa e getta. L’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci, è stato intervistato da Ecoradio, nel corso del programma “Eco-box” sulla possibile collaborazione con il Comune di Boscoreale (Napoli) sui Rifiuti Zero. Lo stesso assessore all’ambiente era intervenuto alla trasmissione “Caterpillar” su Radio Due per parlare della lettera scritta alla Lavazza per chiedere di rendere le capsule di caffè maggiormente ecocompatibili.

12.01.2011 A marlia si imparano i segreti del nordic walking

Il Tirreno

CAPANNORI. Prenderà il via sabato 15 gennaio il nuovo corso base di nordic walking, gestito dall’associazione Pietrapana guide ambientali e inserito nel programma dei corsi sportivi organizzato dall’amministrazione comunale di Capannori.
 Il corso prevede tre lezioni teoriche e pratiche della durata di 90 minuti ciascuna.
 Le lezioni si svolgeranno sabato 15, sabato 22 e sabato 29 gennaio con inizio alle 10.
 Il luogo prescelto è il percorso vita nella frazione di Marlia.
 Il nordic walking è un’attività fitness che si basa sulla ricerca della camminata biomeccanicamente corretta.
 In pratica, si innesca la spinta di specifici bastoncini con la tecnica del classico sci nordico.
 Con il corso di base il corsista potrà recepire i principi e le linee guida che fanno del nordic walking l’attività sportiva a più alto tasso di crescita degli ultimi dieci anni.
 Il costo del corso è stato stabilito in 70 euro ed è comprensivo del noleggio dei bastoncini e dell’assicurazione tecnica.
 Chi è interessato può prenotarsi entro mercoledì 12 gennaio, tel.333 1323726; guido.pietrapana@gmail.com.

12.01.2011 Si va a nuotare in piscina con lo sconto

Il Tirreno

  CAPANNORI. Inizio positivo per le nuove tipologie di abbonamento della piscina comunale, struttura gestita dalla Capannori Servizi srl. Sono già tante le persone che hanno sottoscritto una delle tre formule “open”: “fitness + frequenza libera”, “corsi nuoto bambini – adulti” e “open all inclusive”, che si affiancano a quelle già in vigore.
 Queste offerte, oltre a permettere una maggiore flessibilità nei modi e nei tempi di frequenza dell’impianto, consentono un consistente risparmio. Grazie all’abbonamento annuale, una famiglia numerosa può spendere fino al 43% in meno, mentre gli sconti per i bambini, gli studenti e gli anziani, sempre per la sottoscrizione di una formula valida 12 mesi, sono del 31%.
 Il costo mensile di un abbonamento “fitness + frequenza libera” è di 55 euro. Il risparmio si ottiene già con un abbonamento trimestrale, dal costo di 155 euro, anziché 165. Con una sottoscrizione valida per 6 mesi si ottiene un risparmio del 12% (si spendono 290 euro anziché 330). L’abbonamento annuale costa 550 euro con un risparmio del 16%; in pratica si paga per 10 mesi e se ne usufruisce di 12. Gli under 20, gli studenti universitari e gli anziani pagano 455 euro (sconto del 31%). Le agevolazioni riguardano anche le famiglie che, a seconda del numero dei componenti iscritti, hanno sconti progressivi che possono arrivare fino al 37% nel caso del terzo bimbo.
 Si spendono 45 euro per l’abbonamento ai corsi bambini-adulti, valido 30 giorni. Una sottoscrizione valida per tre mesi costa 130 euro (anziché 135, sconto del 4%), mentre quella per 6 mesi costa 235 euro (anziché 270, sconto del 13%). L’abbonamento annuale costa 450 euro (come se si pagasse solo per 10 mesi), permettendo di risparmiare il 17%. Anche in questo caso i ragazzi sotto i 20 anni, gli universitari e gli anziani spenderanno meno: 370 euro (sconto del 31%). Si applicano gli sconti per le famiglie numerose che sottoscrivono un abbonamento annuale; il terzo iscritto adulto dello stesso nucleo familiare, ad esempio, spende 390 euro (sconto del 28%).
 L’abbonamento mensile “open all inclusive” ha un costo di 75 euro. Per tre mesi si spende 205 euro (anziché 225 euro, sconto del 9%) e per sei mesi si paga 395 euro (anziché 450, sconto del 12%). La sottoscrizione di un abbonamento annuale costa 670 euro (anziché 900 euro, sconto del 26%). Lo sconto sale al 39% (550 euro anziché 900) per gli studenti universitari, i ragazzi sotto i 20 anni e gli anziani. In questa offerta lo sconto progressivo per le famiglie sale al 43% (510 euro anziché 900) nel caso che il terzo abbonamento annuale per la famiglia sia intestato a un bambino.
 Il pagamento di tutti gli abbonamenti, sia trimestrali, sia semestrali, sia annuali, si può spalmare su 10 o 12 mesi grazie alle formule di rateizzazione. Ad esempio un abbonamento annuale di “fitness + frequenza libera” (costo 550 euro) si può pagare in 10 rate da 55 euro ciascuna oppure in 12 rate da 45,83 euro ciascuna). L’abbonamento annuale ai corsi di nuoto, che costa 450 euro, si può pagare in 10 mesi spendendo 45 euro ogni 30 giorni oppure in 12 mesi, spendendo 37,50 euro al mese. La sottoscrizione annuale per il piano “open all inclusive”, che costa 670 euro, può essere rateizzata a 67 euro in 10 mesi oppure a 55,83 euro in 12 mesi. Anche per le rateizzazioni si applicano gli sconti per le varie tipologie di clienti come bambini, anziani, studenti universitari e famiglie.
 Per informazioni rivolgersi alla segreteria della piscina comunale, telefono 0583/429818.

11.01.2011 Ufficio urbanistica cambia l’orario

Il Tirreno

CAPANNORI. Da ieri gli uffici pianificazione urbanistica, edilizia privata, vigilanza edilizia e ambiente del servizio governo del territorio hanno modificato l’orario di ricevimento al pubblico per poter organizzare in modo migliore ed efficiente i servizi e l’attività nel suo complesso.
 Il cambiamento è stato concertato dai responsabili dell’Amministrazione comunale di Capannori con i professionisti del settore.
 La segreteria tecnico amministrativa – front office sarà aperta il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 13.
 In questi giorni saranno fornite informazioni in merito alla presentazione delle istanze dei cittadini, sui procedimenti e sulla consegna dei modelli per la presentazione delle pratiche edilizie e sulle modalità di accesso alle informazioni specialistiche.
 Il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13 e, solo su appuntamento, il martedì dalle 14.45 alle 17.30, saranno accessibili al pubblico gli uffici per le informazioni specialistiche. Saranno forniti ragguagli sugli atti dell’archivio pratiche edilizie, sul pagamento dei diritti, la consegna dei titoli edilizi e le certificazione e di tipo tecnico/giuridico sulle istruttorie.
 Per ulteriori informazioni, gli interessati possono telefonare al numero 0583 428503.

Pin It on Pinterest

Share This