Mag 4, 2011
Prosegue l’impegno delle sagre capannoresi, del Comune e di Ascit per ridurre i rifiuti, differenziare tutti gli scarti e eliminare progressivamente l’usa e getta di plastica. Per il fare il punto su questo importante progetto finalizzato a eliminare totalmente le stoviglie, i bicchieri, e le posate in plastica nelle sagre che si svolgono sul territorio comunale soprattutto in estate, l’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci, ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti delle associazioni che promuovono le feste paesane. Presenti i rappresentanti delle Sagre di Lammari, Segromigno in Monte, Lunata, Segromigno in Piano, Matraia, Paganico e Massa Macinaia.
«Il bilancio è positivo – spiega Ciacci – perché nel giro di due anni quasi la totalità delle sagre ha eliminato l’’usa e getta e ha inserito stoviglie in coccio o in mater-bi, materiale compostabile e biodegradabile. In questo modo sono stati fatti importanti passi in avanti e ogni anno, grazie al regolamento comunale sulle ecosagre vengono ridotti oltre 40 mila coperti di plastica. Tutte le feste paesane del territorio, inoltre, hanno eliminato l’utilizzo delle acque minerali in bottiglia prediligendo le bottiglie di vetro con vuoto a rendere».
La scelta dei piatti e posate lavabili risulta più economica anche per gli organizzatori che eliminano un acquisto annuale di materiali che si trasformano presto in rifiuto, e contribuisce al raggiungimento dell’ambizioso obiettivo Verso rifiuti Zero al 2020 che la comunità di Capannori intende raggiungere con successo.
Un ulteriore aiuto all’eliminazione di tutto il materiale in plastica arriva grazie ad un finanziamento di circa 10 mila euro che Ascit ha ottenuto dalla Provincia.
Mag 4, 2011
Sporte di tela riutilizzabili acquistate dal Comune e dall’azienda Ascit saranno distribuite nei prossimi giorni a più di 40 esercizi commerciali del territorio comunale: alimentari, macellerie, fruttivendoli, panetterie e altri generi di attività. (altro…)
Mag 3, 2011
Il Tirreno
CAPANNORI. Capannori invasa per il doppio appuntamento del 1º maggio. Dalla mattina centinaia di visitatori hanno preso parte alla Fiera del commercio, poi in serata il travolgente live dei Modena City Ramblers, con piazza Aldo Moro gremita da 3 mila persone per il tradizionale concerto gratuito.
Buoni affari per i bar e i ristoranti rimasti aperti e i chioschi ambulanti. Due ore di musica e danze, con moltissimi giovani in arrivo da tutta la Toscana per cantare le classiche Contesa, Bella Ciao e Cento Passi. Provenienti dal concertone di Roma, i MCR sono saliti sul palco alle 21.30 e il concerto, realizzato da sette anni grazie anche alla collaborazione della Regione, ha concluso una giornata dedicata ai diritti del lavoro e dell’uomo.
Per tutta la giornata le vie del centro sono state animate da un pullulare di persone provenienti anche da città limitrofe, invogliati dai negozi aperti e dai tanti banchi di ogni tipo (anche se in numero inferiore per la sovrapposizione con altre fiere in Provincia) e con il sole che stavolta ha fatto da cornice al classico appuntamento organizzato dalla locale sezione dell’Ascom e dalla Fiva. Una Fiera ridotta ma partecipata.
Tanto che i commercianti della zona hanno proposto di organizzare una terza fiera oltre a quella di Primavera e Autunno per rivalutare il centro durante tutto l’anno. Anche se non è facile, fa sapere l’associazione di categoria, inserirla in un calendario fieristico già fitto. «In generale ci vorrebbero più eventi anche negli altri periodi della stagione. In certi mesi il capoluogo è dimenticato, mancano iniziative in grado di vivacizzare il paese – dicono gli esercenti del centro – servono più feste e manifestazioni, soprattutto per i giovani».
«Deve essere migliorare la viabilità, sopratutto durante i mercatini e rivalutare meglio il centro che altrimenti muore», dice Giovanni Lucchesi della mesticheria Del Fiorentino. Tra le iniziative c’è chi propone una fiera dello sport, chi una festa dei fiori e del vivaismo e molto più musica.
Intanto il Centro Commerciale Naturale per giugno ha organizzato una sfilata di moda in centro, dove l’apertura prevista per fino anno dell’ex Supercinema dovrebbe rivitalizzare anche le attività commercial che non possono rimpinguare le casse solo poche volte all’anno.
Mag 3, 2011
Un avanzo di amministrazione di circa 600 mila euro (esattamente 595.907 euro). E’ questo il dato più rilevante del rendiconto del bilancio 2010 approvato dal consiglio comunale (voto contrario dell’opposizione).
Un dato che, come ha spiegato l’assessore al bilancio, Lara Pizza, dimostra che il bilancio comunale è sano e solido. (altro…)
Mag 3, 2011
Piazza Aldo Moro stracolma di persone il 1° maggio per assistere al concerto dei ‘Modena City Ramblers’. Si stima infatti che siano state circa tremila le persone, tra cui moltissimi giovani, presenti al concerto dello storico gruppo musicale. (altro…)
Mag 3, 2011

Vedi le foto del concerto
Piazza Aldo Moro stracolma di persone il 1° maggio per assistere al concerto dei ‘Modena City Ramblers’. Si stima infatti che siano state circa tremila le persone, tra cui moltissimi giovani, presenti al concerto dello storico gruppo musicale. (altro…)
Apr 30, 2011
Sarà un onore per Capannori ospitare sulle proprie colline Kate Middleton e William d’Inghilterra. La possibilità che la coppia trascorra alcuni giorni in una delle splendide dimore storiche del Capannorese rappresenta un riconoscimento importante per il territorio, come lo sono state le celebri visite avvenute negli anni precedenti. (altro…)