28.05.2009 Partecipa al futuro

Il Tirreno

Sabato riprende l’iniziativa dei candidati della lista “Capannori Partecipa al Futuro”, sostenuta da Ambiente e Futuro e dagli amici di Beppe Grillo, di attraversare in bicicletta i principali paesi di Capannori per illustrare e discutere con i cittadini i punti principali del proprio programma. Con al centro il tema della tutela dell’acqua come bene pubblico e della valorizzazione delle zone umide e delle risorse naturali di cui la zona sud del nostro comune è estremamente ricca il giro in bicicletta partirà alle 8,30 da Capannori e toccherà successivamente i paesi di Tassignano, Colognora, S. Ginese e Carraia.

28.05.2009 Del Ghingaro

Il Tirreno

Il sindaco Giorgio Del Ghingaro e alcuni esponenti della lista Moderati con Del Ghingaro incontreranno domani il mondo agricolo locale, gli allevatori del territorio e le associazioni di categoria. La riunione si svolgerà alle 21 al Frantoio Sociale del Compitese.

26.05.2009 Iniziati i lavori nell’ex Supercinema

26.05.2009 Iniziati i lavori nell’ex Supercinema

Il Tirreno

CAPANNORI. Iniziati i lavori per la riqualificazione dell’ex Supercinema. Il sindaco Del Ghingaro ha compiuto un sopralluogo al cantiere insieme all’assessore ai lavori pubblici Ghilardi. Entro la fine di settembre nel primo lotto saranno anche realizzati tutti i più importanti lavori strutturali.
 Il progetto di riqualificazione per il quale saranno investiti 700mila euro, prevede un recupero che interesserà una superficie di 470 metri quadrati. La funzione principale sarà quella di uno spazio dedicato ai bambini e ai ragazzi per lo svolgimento di giochi e attività di animazione e socializzazione che si estenderà su una superficie di 200 metri quadrati, dei quali 100 ricavati all’ingresso dell’edificio, dove si trovava la biglietteria, e gli altri suddivisi in due locali nella parte iniziale della sala di proiezione.
 Sopra questi due locali sarà realizzata una copertura a terrazza, una galleria dove saranno disposti una sessantina di posti a sedere per assistere agli spettacoli e alle iniziative culturali che si svolgeranno nella sottostante piazza e nel teatro di verzura, uno spazio dove saranno messe a dimora piante particolari. La piazza adibita a spazio per la realizzazione di iniziative o usata come semplice attraversamento sarà coperta con una copertura telescopica trasparente scorrevole che potrà essere facilmente rimossa durante l’estate, quando potrà essere ombreggiata.
 

26.05.2009 Aperti 29 chilometri di sentieri che attraversano le Pizzorne

26.05.2009 Aperti 29 chilometri di sentieri che attraversano le Pizzorne

Il Tirreno

CAPANNORI. Tornano percorribili sei sentieri sulle Pizzorne. Li ha recuperati l’amministrazione comunale. Si tratta di tracciati, per un totale di 29 chilometri, che un tempo venivano utilizzati dagli abitanti per accedere all’altipiano o per recarsi nei luoghi di lavoro e che ora verranno utilizzati per il trekking. A settembre saranno inaugurati altri otto percorsi che, sempre nella zona settentrionale del comune, collegheranno le ville con il Belvedere utilizzano le circoscrizioni come punti di accoglienza.
 Il sindaco Giorgio Del Ghingaro e i curatori del progetto di recupero, Angelo Nerli del Cai e Guido Armando Sesti, guida ambientale, hanno inaugurato il sentiero numero 1 a Matraia e quello numero 4 a San Pietro a Marcigliano.
 Il sentiero numero 1, detto “La via dei ponti”, ha una lunghezza di 7,1 km e parte dalla chiesa di Matraia per arrivare a Monte Pietra Pertusa passando da Matraia Colle e dal monte Gromigno. Il sentiero numero 2, detto “Della palazzina” ha una lunghezza di 3,2 chilometri; congiunge Matraia Colle alle Pizzorne passando da “La palazzina” e il monte Pietra Pertusa. Il sentiero numero 3, “Della cartiera” collega Valgiano Sana alle Pizzorne attraversando il guado sul Sana; la distanza di questo percorso è di 4,250 km. Il sentiero 4, del “monte Scarpiglione”, parte da San Pietro a Marcigiliano e arriva al monte Scarpiglione passando dalla Sella del Battifolle per una distanza di 4,1 km. Il sentiero numero 5 “dei prati di Rimogno”, è il più lungo con 6,25 km. Collega Sant’Andrea in Caprile con le Pizzorne. Il sentiero numero 6, “del monte Querce del Papa”, della lunghezza di 4,1 km, collega la chiesa di Petrognano con il monte Querce del Papa.
 

26.05.2009 Del Ghingaro

Il Tirreno

“Il sindaco in paese”: è l’iniziativa che si svolgerà a Matraia, stasera alle 21: Del Ghingaro incontrerà gli abitanti del paese.
 Alle 18 al bar “Europa” di Marlia ci sarà un aperitivo con Del Ghingaro.

Pin It on Pinterest