Del Ghingaro incontra il Commissario Romeo

Del Ghingaro incontra il Commissario Romeo

Un incontro informale quello che si è tenuto questa mattina tra il commissario prefettizio Valerio Massimo Romeo e il candidato sindaco Giorgio Del Ghingaro: un colloquio fortemente voluto da Del Ghingaro durante il quale sono stati toccati temi molto sensibili per la città di Viareggio, dal porto, al dissesto finanziario, alla sicurezza. «Le questioni da discutere sono molte e calde – dichiara Del Ghingaro -. E ho trovato nel dottor Romeo un ottimo interlocutore». «E’ prioritario mantenere aperto il dialogo – continua il candidato sindaco – e guardare oltre le beghe fra fazioni che portano a scontri anche duri sulla stampa o sui social network, ma che non lavorano nell’ottica del bene comune». «Ho detto e ripeto che non mi interessano le rivalità vere o presunte ancorate al recente passato – conclude Del Ghingaro -. Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare seriamente e con competenza. Questa è la situazione che il futuro sindaco troverà in eredità: da qui si riparte».

Lascia una risposta

L’indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − nove =

Forza Viareggio

 Il sole di Viareggio non è uguale a quello degli altri. Per me ha quel sapore elegante e un po’ malinconico delle estati lunghissime e sudate di un tempo, quell’apparizione estrema dopo i viaggi dell’infanzia pigiati in cinque in una bianchina, o di quei tragitti strascicati dell’adolescenza tra la darsena e la pineta, col pranzo obbligato alla Festa dell’Unitá. Ha quel profumo di bagnoschiuma, dei deodoranti a poco prezzo che sapevano di pino e di montagna, mescolati al salmastro e al sudore sotto la canicola senza l’ombrellone.

Per questo uno come me si aspetterebbe una cittá solida, forte e rassicurante mentre fa un giro in Passeggiata, invece s’imbatte nell’incertezza e nella fragilità di una amministrazione commissariata e di cittadini spaesati di fronte alla politica che non riesce a dare risposte, se non negative come i conti in rosso scarlatto.
Rosso che assomiglia a quei tramonti sul molo, con i pescatori silenziosi e scontrosi, in attesa del colpetto al galleggiante.
Una città così non può che ripartire, una città così deve ripartire.

Il brand Puccini per promuovere Viareggio e la sua cultura

Il brand Puccini per promuovere Viareggio e la sua cultura

 “Le note delle opere di Giacomo Puccini risuonano da oltre 100 anni nei teatri di tutto il mondo. Il nome del Maestro è il marchio italiano più conosciuto dopo quello della Ferrari. Eppure qui, nella terra che lui aveva scelto come patria, il brand Puccini non viene adeguatamente valorizzato”. La nota stampa arriva dal candidato sindaco Giorgio Del Ghingaro: ” «Il brand Puccini potrebbe diventare un’icona – spiega –  invece proprio qui, nella sua patria, stenta a decollare». Serve una programmazione unica e coordinata e una forte sinergia fra gli Enti e le associazioni, e perché no, promozioni ad hoc con gli albergatori. Sarebbe un ulteriore segno distintivo per la nostra città, e per la promozione del territorio  con il duplice obiettivo di attirare turismo consapevole, ma anche finanziamenti per il sostegno delle iniziative- Noi ci crediamo e lavoreremo perché questo accada. Nessun dorma – ironizza – nel nome del maestro».
Sto con Viareggio. Questo il nome della terza lista a sostegno di Del Ghingaro

Sto con Viareggio. Questo il nome della terza lista a sostegno di Del Ghingaro

Sto con Viareggio: questo il nome della terza lista per Giorgio Del Ghingaro sindaco. Farà il paio con Viareggio tornerà bellissima di Rossella Martina e con l’altra civica, Del Ghingaro sindaco.“Ogni giorno incontro persone disposte a offrire tempo e professionalità – dice il candidato sindaco Giorgio Del Ghingaro -. Persone che come me credono nella possibilità del rilancio di Viareggio perché possa tornare allo splendore di un tempo”. “Talmente tanto l’interesse – continua Del Ghingaro – che abbiamo finito oggi la seconda lista e stiamo pensando a una terza che, con ogni probabilità, sarà pronta a breve”. Tre civiche, che assieme a quella di Rossella Martina, già rappresentata in Consiglio alla scorsa tornata, fanno un poker che nelle intenzioni dell’ex sindaco di Capannori dovrebbe essere vincente.

“E’ la comunità che fa la differenza – conclude Del Ghingaro –. Il cambiamento, per essere vero, deve essere per forza condiviso e partecipato. In questi nomi c’è la prova tangibile dell’amore, della passione dei viareggini per la loro città. C’è la possibilità concreta di rinnovamento”.

Mercoledì 1 Aprile terzo incontro per definire il programma partecipativo

Mercoledì 1 Aprile terzo incontro per definire il programma partecipativo

Mercoledì 1 Aprile ore 18.00 – 20.00 i cittadini sono invitati a definire il programma elettorale partecipativo di Giorgio Del Ghingaro sui seguenti temi:

1 TURISMO, CULTURA, SVILUPPO ECONOMICO

2. AMBIENTE, DIFESA DEL TERRITORIO, URBANISTICA

Le 4 aree di intervento sono indicative e, in totale autogestione, i partecipanti potranno ampliare i temi specifici. I lavori di definizione del programma termineranno entro il 10 aprile.

L’incontro si terrà nella sede di Viareggio del comitato elettorale Del Ghingaro sindaco, via Garibaldi, 114.

Coloro che vorranno dare il proprio contributo potranno farlo anche inviando una e-mail all’indirizzo delghingaro2015@gmail.com

Sicuri, si cambia!

Viareggio ha una storia da raccontare

Leggo su Il Tirreno l’allarme per la possibile perdita di un altro pezzo della passeggiata liberty. Nei giorni scorsi, sempre dallo stesso quotidiano, il grido d’aiuto di Villa Puccini, soffocata dal tempo e dai rifiuti.
La bellezza di una città è fatta di particolari. Di scorci, di panorami, di cultura viva, di storia da respirare. E perché no anche di vetrine e di saracinesche alzate. Ma sono d’accordo con il giornalista Corrado Benzio (autore dell’articolo in questione) quando dice che il buon senso e l’amor proprio dei viareggini non devono arrendersi alla logica del profitto ad ogni costo.
Non possiamo abbandonare la bellezza a sé stessa, all’angolo di una strada, in un cantuccio di una via: Viareggio ha il mare, Viareggio ha il sole.
Ma Viareggio ha pure una storia da raccontare: non dobbiamo dimenticarlo.

Pin It on Pinterest

Share This