Mar 28, 2011
Far comprendere alle nuove generazioni l’importanza di una corretta differenziazione dei rifiuti, indicando loro quali sono i modi per ridurre l’uso di materiale non riciclabile e spiegando quali sono le conseguenze di queste azioni virtuose. (altro…)
Mar 27, 2011
«Io? Non piaccio al Pd»
Del Ghingaro contro tutti: «Sono fuori dagli schemi»
di SAVERIO BARGAGNA

Mar 26, 2011
Inaugurata la nuova scuola materna di Badia di Cantignano, una delle più importanti opere pubbliche realizzate dalla giunta Del Ghingaro, grazie a un investimento complessivo di 940 mila euro con un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Al taglio del nastro sono intervenuti, il sindaco, Giorgio Del Ghingaro,il vice sindaco, Luca Menesini, l’assessore alle politiche educative, Leana Quilici, il vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Arturo Lattanzi, il consigliere Arturo Nardini in rappresentanza della Provincia di Lucca, il dirigente scolastico Marco Orsi, e il parroco della frazione, don Francesco Bianchini che ha benedetto la struttura. (altro…)
Mar 26, 2011
Un contributo di importo massimo pari al 50% della spesa complessiva e comunque non superiore a 5mila euro per ciascuna strada vicinale. Lo possono ottenere i proprietari frontisti di vie vicinali del territorio comunale partecipando al bando. Le domande per ottenere i contributi devono essere presentate dai proprietari dei terreni frontisti o limitrofi alle vie vicinali di uso pubblico al Comune entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando (23 marzo 2011). Sulla base di tutte le domande pervenute sarà una Commissione comunale a redigere la graduatoria delle richieste ammesse specificando la percentuale di finanziamento assentito per ogni singolo intervento. Il contributo sarà erogato a consuntivo dei lavori dopo la presentazione del rendiconto che attesti il totale della spesa. Per quanto riguarda interventi di urgenza dovuti a eventi di carattere straordinario, compresi gli eventi calamitosi, il Comune si riserva di provvedervi direttamente solo per quanto riguarda gli interventi di urgenza o somma urgenza. La spesa sostenuta dall’ente sarà considerata come contributo erogato. Il bando completo è consultabile sul sito Internet del Comune (www.comune.capannori.lu.it) nella sezione Albo on line. Per ulteriori informazioni contattare il Servizio polizia municipale e lavori pubblici telefono 0583 428319-337.
Mar 26, 2011
Il consiglio comunale di Capannori ha approvato, con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione della minoranza, l’adesione del Comune al “Coordinamento nazionale – Enti locali per l’acqua bene comune e la gestione pubblica del servizio idrico”. Si tratta di un’associazione senza fini di lucro che ha come scopo statutario quello di coordinamento e di servizio fra enti locali e autorità d’ambito territoriale ottimale (Aato) che perseguono l’obiettivo di salvaguardare e promuovere la proprietà, la gestione e il controllo pubblico dell’acqua, intesa come bene comune e che considerano l’accesso all’acqua nella quantità e qualità sufficienti alla vita come un diritto umano. (altro…)
Mar 26, 2011
Il Tirreno
Il consiglio comunale ha detto sì alla riapertura del confronto politico istituzionale per la scelta della localizzazione dell’impianto di compostaggio. La maggioranza si è ricompattata e ha votato unita l’ordine del giorno stato presentato dal capogruppo del Pd Guido Angelini. Il documento chiede l’individuazione di una griglia di criteri concordati che possano servire come parametri di riferimento per scegliere il sito condiviso e la soluzione progettuale più idonea. Il sito “alla Lista/Ganau”, motivo di aspri scontri all’interno del centrosinistra, rimane comunque tra i papabili.
Respinta dall’assemblea la mozione presentata dalla minoranza di centrodestra e che chiedeva (così come la mozione dei “dissidenti”, presentata e poi ritirata dopo il raggiungimento di un intesa con il sindaco) il ritiro della delibera del dicembre 2010 che chiedeva di cancellare la localizzazione”alla Lista”.
«L’ordine del giorno approvato rappresenta un passaggio molto importante – commenta Angelini – perché è riuscito a far convergere posizioni diverse all’interno della stessa maggioranza. Permette inoltre di avviare un percorso in grado di portare ad una scelta condivisa. Il sito “alla Lista/Ganau” rimane comunque tra quelli da sottoporre all’esame».
Angelini critica aspramente la mozione presentata dalla minoranza: «Niente più di un documento politico volto a ribaltare la maggioranza».
Non la pensa così Gianfranco Rosi, della lista all’opposizione Capannori Insieme. «L’ultimo consiglio comunale non è stato altro che una riproposizione di quello del 30 settembre scorso: porta ad un nulla di fatto. Intanto si ritardano ulteriormente i tempi per chiudere il ciclo dei rifiuti. L’ordine del giorno presentato dalla maggioranza è solo una lettera d’intenti che contiene la conferma della fiducia al sindaco. Nel frattempo, però, il sito “alla Lista” rimane e se la Regione, vista l’emergenza smaltimento rifiuti, indicesse una conferenza di servizi per realizzare velocemente gli impianti, rappresenterebbe l’unica soluzione».
Intanto Alessio Cecchini, uno dei “dissidenti”, è uscito da Sinistra per Capannori ed è entrato nel gruppo misto, che ora conta lui e Nicola Lucchesi, ex Pdl.
Mar 26, 2011
Nell’ambito delle iniziative legate alla mostra delle camelie, a villa Tani in via della Repubblica domani pomeriggio (a partire dalle 16) ci saranno una serie di degustazioni di prodotti tipici della lucchesia. L’antica norcineria di Rolando Bellandi di Ghivizzano, farà assaggiare alcune delle sue prelibatezze della Garfagnana, tra cui il saporito prosciutto bazzone. Il tutto abbinato all’ottimo pane e il buccellato di Lucca dell’antico forno Della Santina di Pieve San Paolo. Cibi abbinati ai vini della fattoria «Al Dotto» di Carignano, presentati dal sommelier Umberto Petri. Interverranno anche i ragazzi diversamente abili dei progetti di inserimento lavorativo della Misericordia di Corsagna. Il pomeriggio sarà allietato da «Il Duo Manila».