08/02/2009 Via subito al nuovo ospedale a S. Filippo

Il Tirreno, 8 febbraio 2009

LUCCA. Realizzare subito l’ospedale a San Filippo. Anche se la scelta – presa in tutta autonomia dal Comune – non è delle migliori. Alla conferenza dei servizi della sanità, Giorgio Del Ghingaro, presidente della conferenza dei sindaci, e Stefano Baccelli, presidente della Provincia, parlano chiaro: non c’è più tempo da perdere nella guerra sulla localizzazione, a meno di non voler perdere il nuovo ospedale.  “Il monoblocco, con le strutture intermedie sul territorio – esordisce Baccelli – è il presupposto per garantire ai cittadini un’assistenza sanitaria di qualità. Ho, però, un timore: che gli scontri e i contrasti sulla realizzazione del nuovo ospedale possano alla fine non consentire di concentrare le dovute energie sul futuro da dare all’area di Campo di Marte. Il Comune di Lucca ritiene di avere ancora margini per spostare il monoblocco da S. Filippo a Campo di Marte, senza perdere i finanziamenti. Anche in considerazione dei pareri legali ricevuti, e ancor più di fronte al recentissimo ricorso presentato al consiglio di stato dal Consorzio Toscana Salute, è una posizione di grave responsabilità che si sta assumendo”. In realtà – obietta Baccelli – “non si vede alcun margine di manovra, salvo dire di no al nuovo ospedale e venire, al contempo, fatti oggetto di possibili azioni legali di richiesta danni per milioni di euro. E se, alla fine, il monoblocco sarà realizzato a San Filippo, cosa sarà dell’area di Campo di Marte, visto che solo un terzo dei volumi è destinato a Cittadella sella Salute? Scaduti i tempi di un concorso di idee internazionale per la progettazione – insiste Baccelli – occorre attivarsi e spetta al Comune di Lucca scongiurare i rischi speculativi o la dannosa realizzazione di una “contro-città””.  Le stesse preoccupazioni sono condivise da Del Ghingaro che ribadisce: “Ormai il tempo per discutere del nuovo ospedale è scaduto. Si deve aprire il cantiere prima possibile. Nel 2003 il Comune di Lucca ha deciso e in questi anni ha avuto tempo per modificare l’ubicazione che già 5 anni fa, nel mio programma elettorale, avevo definita non idonea. Serviva un’area più baricentrica di quella di San Filippo, ma visto che non è mai stato adottato un atto concreto per modificare questa ubicazione, ora bisogna andare avanti senza indugio. I lavori, insomma, devono iniziare prima possibile. E come Lucca ha scelto in tutta autonomia il sito per il nuovo ospedale, ora deve accettare che i sindaci dei comuni limitrofi, che utilizzeranno il monoblocco, si esprimano con la massima libertà e chiarezza sull’argomento”. Non solo. Per Del Ghingaro è anche venuto il momento di non pensare più solo alla sede del nuovo ospedale, ma anche “a quello che ci dobbiamo mettere dentro, ai medici, agli infermieri, a tutto il personale. E soprattutto ai pazienti che hanno diritto a cure moderne ed efficaci”.

08/02/2009 Aperto il comitato elettorale di Del Ghingaro

La Nazione, 8 febbraio 2009

NUMEROSA l’adesione della popolazione alla festa di inaugurazione della sede del comitato elettorale per Giorgio Del Ghingaro (nella foto), candidato per l’intera coalizione di centrosinistra alla poltrona di sindaco per le amministrative del 6 e 7 giugno. Con questa apertura l’attuale primo cittadino vuole realizzare uno spazio dove i partiti, i movimenti, lui e la gente possano scambiarsi idee e punti di vista sulle necessità di Capannori per stilare assieme il programma elettorale. “Ringrazio tutti per essere presenti – ha detto – . Con l’inaugurazione della sede del comitato si apre una nuova fase dell’avventura elettorale. Le nostre scelte, saranno le scelte dei nostri cittadini. Invito quindi tutti a venire, per un confronto, per una riflessione, per un suggerimento. Assieme, per una Capannori che cresce. Vi aspetto”. La sede, che si trova nel centro del capoluogo di fronte alle Poste, sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 19, e il sabato, dalle 10 alle 12.

08/02/2009 Aperto il comitato di Del Ghingaro

Il Tirreno, 8 febbraio 2009

CAPANNORI. Numerosa l’adesione della popolazione alla festa di inaugurazione della sede del comitato elettorale di Giorgio Del Ghingaro, candidato per l’intera coalizione di centrosinistra alla poltrona di sindaco per le amministrative del 6 e 7 giugno. Con questa apertura, il sindaco uscente vuole realizzare uno spazio dove i partiti, i movimenti, lui e la gente possano scambiarsi idee e punti di vista sulle necessità di Capannori per stilare assieme il programma elettorale.

07/02/2009 Subsidenza, in arrivo i primi contributi

Il Tirreno, 7 febbraio 2009

CAPANNORI. Ammontano a 100mila euro le risorse stanziate dall’amministrazione comunale per i contributi a fondo perduto destinati al sostegno economico di coloro che sono stati danneggiati dalla subsidenza. La prima tranche, di 50mila euro, sarà assegnata con un bando che aprirà lunedì e che si chiuderà il 10 aprile. Il sostegno verrà erogato solo per la copertura di spese documentate e documentabili relative ai lavori di riparazione o ristrutturazione dei danni subiti dagli immobili che si trovano nel territorio comunale e potrà non coprire l’intera spesa. Potranno beneficiare del contributo i proprietari danneggiati da fenomeni connessi con la subsidenza che siano utilizzati come residenza del richiedente. Dovrà anche riscontrarsi la conformità urbanistico edilizia del bene immobile danneggiato relativamente alla normativa nazionale e regionale di riferimento.

Le istanze saranno esaminate dal servizio lavori pubblici, che provvederà a redigere una proposta di graduatoria indicante l’entità del beneficio economico riconosciuto sulla base di criteri tra i quali il numero delle domande pervenute, il danneggiamento subito, l’entità della richiesta, il finanziamento della spesa prevista allo scopo nel bilancio comunale e altri finanziamenti a fondo perduto già ricevuti o in fase di contrazione.

Info: ufficio ecologia, 0583/428207, email ecologia@comune.capannori.lu.it.

Pin It on Pinterest