Apr 1, 2009
Il Tirreno
MARLIA. Si svolgerà domani, con inizio alle 21, nella sede della circoscrizione di Marlia, un’assemblea pubblica indetta dal Partito democratico.
Un’occasione per discutere assieme ad alcuni dei rappresentanti del partito attualmente in giunta (l’assessore ai lavori pubblici Claudio Ghilardi, l’assessore alle finanze Lara Pizza, e l’assessore alla cultura Luciana Baroni) delle necessità degli abitanti di questa frazione.
In questa fase, infatti, il partito del segretario Franceschini sta portando avanti una politica di ascolto della cittadinanza, per inserire nel programma elettorale delle proposte capaci di soddisfare le richieste della popolazione.
Mar 31, 2009
Il Tirreno
CAPANNORI. È pronta la coalizione di centrosinistra a tradurre il suo progetto per Capannori in punti programmatici da presentare ai cittadini: domani alle 21 al comitato elettorale di Giorgio Del Ghingaro si svolgerà una riunione fra tutte le forze che sostengono la candidatura di Del Ghingaro. Si tratta di un appuntamento atteso all’interno della coalizione, perché ogni lista ha portato avanti un proprio percorso di dialogo e ascolto dei cittadini.
I partiti e le liste civiche che appoggiano Del Ghingaro si confronteranno sulle rispettive priorità programmatiche, fissando le linee principali del programma che, a breve, sarà presentato alla cittadinanza.
La coalizione, infatti, muove la sua analisi delle esigenze del territorio a cominciare dalle novità e dai cambiamenti già introdotti in questi cinque anni di governo dalla giunta Del Ghingaro.
L’obiettivo è mettere nero su bianco un programma serio e concreto, che sappia sia perfezionare le migliorie già introdotte con nuove strategie di applicazione o gestione, sia proporre ai cittadini soluzioni nuove e soddisfacenti.
Mar 31, 2009
Il Tirreno
CAPANNORI. È partita la nuova tranche di asfaltature della rete viaria comunale. In questi giorni gli operai stanno asfaltando alcune strade molto transitate, che sono state individuate dall’amministrazione anche in seguito delle segnalazioni dei cittadini.
Gli interventi principali interessano Marlia, Lammari, Verciano e Colognora di Compito. È stato approvato anche il terzo lotto della variante di San Gennaro.
Dagli ultimi giorni della scorsa settimana è aperto il cantiere in via Lombarda a Marlia. Qui la strada verrà rifatta nel tratto, lungo alcune centinaia di metri, tra la rotonda del Ceccarelli e via degli Spadoni. Una volta ultimata la scarifica del manto stradale sarà rifatto il tappetino. Verrà asfaltato anche un tratto di via del Fanuccio vicino alla croce e si farà una manutenzione della stessa croce.
Giovedì, condizioni meteorologiche permettendo, si asfalterà via di Ponte Strada a Verciano, nel tratto confinante con il comune di Lucca.
La prossima settimana inizieranno anche i lavori per il rifacimento di via di Colognora nella frazione di Colognora di Compito, dove in passato erano stati effettuati i lavori alla rete del metano.
Nelle prossime settimane sono in programma anche due interventi di asfaltatura a Lammari.
Il primo riguarderà via Lombarda, in alcuni tratti dalla chiesa parrocchiale fino al semaforo in località Osteria, mentre il secondo interesserà alcune centinaia di metri di via delle Ville dall’incrocio con via Lombarda in direzione Ponte alla Posta.
Un altro intervento riguarderà la variante di San Gennaro che, aperta nella scorsa estate, attualmente presenta il fondo stradale in terra battuta e ghiaia. La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo, per un importo pari a 90mila euro, del terzo lotto dei lavori che vedono anche l’asfaltatura completa della via. L’opera sarà eseguita intorno alla fine di maggio.
Altre asfaltature sono previste anche a Gragnano, laddove si è estesa la rete idrica, sia nel primo tratto di via della Chiesa vicino all’edificio sacro che, in un secondo tempo, nell’altro. Infine Gesam, dopo i lavori del metano, ripristinerà il manto stradale anche a San Leonardo in Treponzio in via di Sala e a San Ginese di Compito in un tratto della via in località La Francese e in via di Casteldurante.
«L’amministrazione comunale prosegue nella propria opera di manutenzione stradale – dice l’assessore ai lavori pubblici, Claudio Ghilardi -. Si tratta di lavori importanti, che permetteranno di rifare il manto stradale in alcune delle vie più transitate del territorio, incrementando anche la sicurezza stradale. In questo modo rispondiamo in maniera concreta alle richieste dei cittadini. Una volta terminate queste asfaltature individueremo anche altre strade su cui intervenire, dando la priorità a quelle vie dove è più alto il volume di traffico e che sono più dissestate».
Nelle scorse settimane è stata completata l’asfaltatura di altre vie comunali, tra cui alcuni tratti di via del Rogio, la strada che congiunge il Pip di Carraia al nuovo casello autostradale, via Romana a Capannori, dal confine con il comune di Lucca fino a oltre la sede della Misericordia e via della Colombaia a Colle di Compito. Si è concluso anche il rifacimento della segnaletica orizzontale in alcune strade, tra cui quelle del centro di Capannori e lo Stradone di Camigliano. Nei prossimi giorni un analogo intervento sarà effettuato in via dei Gheghi e in via dei Bocchi a Segromigno in Piano.
Mar 27, 2009
Il Tirreno
Il sindaco Del Ghingaro
La consegna di sedici alloggi popolari e la messa in vendita agevolata di altri quattro appartamenti dimostra attenzione nei confronti della fasce più deboli della popolazione. Un gesto che a Capannori avrà un seguito, grazie alla variante al regolamento urbanistico approvata alcuni giorni fa in consiglio. Nel regolamento urbanistico precedente, infatti, la possibilità di costruire case per le persone meno abbienti non era minimamente contemplata. Con il nostro intervento, il territorio ospiterà, in futuro, altri 30 alloggi a carattere sociale. Considerate le 20 case già assegnate in questi quattro anni, arriveremo a un totale di 70 case popolari. Non prevedere la realizzazione di abitazioni per le famiglie con redditi bassi significa non tenere di conto delle necessità, reali, dei capannoresi. Che stiamo attraversando un periodo di crisi con pesanti conseguenza sul piano occupazionale, e quindi sul tenore di vita di numerose persone, è davanti gli occhi di tutti.
Aziende affermate stanno vivendo situazioni delicate, e lo stesso vale per i lavoratori. Per non parlare dei giovani di oggi, costretti a convivere con una condizione di precarietà lavorativa permanente.
Per quanto mi compete, come sindaco, ho deciso di fare tutto ciò che è nelle mie facoltà per venire incontro alle esigenze della popolazione.
Per questo, ad esempio, propongo agli altri sindaci, alla Provincia e alla Regione, di dar vita a un piano strutturale coordinato, strumento urbanistico che considererà la Piana come un comprensorio territoriale unico. Da questo assunto, potremo progettarne uno sviluppo omogeneo, sia a livello infrastrutturale che promozionale, più adeguato a rispondere alle esigenze dei nostri cittadini. A livello locale, prospettare una nuova pianificazione di Capannori attraverso la variante al regolamento urbanistico ha voluto dire, tra l’altro, tradurre in certezza la costruzione di nuovi alloggi popolari, indispensabili per garantire una casa alle famiglie in difficoltà economiche. Al fianco di un’adeguata progettazione urbanistica, occorrono però manovre anticrisi che supportino, nell’immediato, aziende e famiglie in difficoltà. Sarà presentato a breve un fondo anticrisi ad hoc per le imprese capannoresi, con il quale il Comune farà da garante alle ditte verso le banche, e un altro ad hoc per chi, invece, ha perso il lavoro.
Giorgio Del Ghingaro sindaco di Capannori