12.05.2009 Grillo sostiene il sindaco

Il Tirreno

«Ci uniscono i temi dell’ambiente e della salute»

CAPANNORI. Beppe Grillo sarà a Capannori per sostenere la lista Capannori partecipa al futuro, che alle amministrative del 6 e 7 giugno appoggia la candidatura del sindaco Giorgio Del Ghingaro. Sabato alle 15 il mattatore della satira sarà in piazza Aldo Moro, di fronte al comune, per ribadire che a Capannori la lista civica “Gli Amici di Beppe Grillo” non ha bisogno di presentarsi al voto con un proprio candidato. «Giorgio Del Ghingaro – dicono Gli Amici di Beppe Grillo – è il nostro candidato per le scelte amministrative compiute in questi anni, in particolare l’adesione al progetto Rifiuti Zero».
 «Il nostro obiettivo è continuare sulla strada intrapresa. – si legge nella nota – Con Del Ghingaro condividiamo il progetto di una politica ambientale sostenibile e incentrata sulla partecipazione dei cittadini. Riteniamo che il primo mandato sia stato un buon governo e che con il secondo dobbiamo proseguire a centrare importanti obiettivi».
 Sul palco, al fianco di Grillo sarà presente anche Paul Connett, professore dell’università di St. Lawrence di Canton e ideatore della campagna internazionale Rifiuti Zero, Sonia Alfano, presidente associazione nazionale dei familiari delle vittime della mafia, e il sindaco Del Ghingaro.
 «La presenza di Grillo e il suo intervento a sostegno della nostra lista – dice Capannori partecipa al futuro, lista nata dall’unione degli Amici di Beppe Grillo e Ambiente e Futuro – è importante. Si tratta di un appoggio fondato. Stiamo nella coalizione di Del Ghingaro per portare avanti le tematiche ambientali per la tutela dei beni comuni e per una politica trasparente. Grillo è il nostro megafono, capace di dare voce a quei cittadini privi di mezzi politici usuali ai partiti, che con serietà si impegnano nella proposta di una politica diversa».
 Stando a Capannori partecipa al futuro, di una politica diversa s’è fatto portatore Del Ghingaro in questi cinque anni.
 Il sindaco, inoltre, ha annunciato che continuerà nel prossimo mandato.
 «Da Rifiuti Zero entro il 2020 – dichiara Del Ghingaro – a Emissioni Zero entro il 2050. Questo è uno dei punti programmatici in cui mi impegnerò in prima persona. Con la raccolta differenziata abbiamo raggiunto traguardi importantissimi grazie alla partecipazione dei capannoresi. Continuando a assumere decisioni che vanno nella direzione della valorizzazione del territorio, del rispetto dell’ambiente, e del coinvolgimento dei cittadini nelle buone pratiche possiamo proseguire a innalzare la qualità della vita a Capannori. Guardare al futuro significa puntare sulle energie rinnovabili. Un percorso già intrapreso: basti pensare ai pannelli fotovoltaici sul tetto del municipio e a quelli sui tetti delle scuole, che diventerà un punto fermo della nostra amministrativa».
 All’evento di Grillo in piazza Aldo Moro parteciperanno anche i gruppi musicali “Zampata Giusta”, “Elisir Acustic Band” e “Le Formiche nell’Orto”. Inoltre, presenti stand informativi su rifiuto zero, mobilità, acqua pubblica, connettività e energie rinnovabili.
 Per info: www.partecipalfuturo.org; info@partecipalfuturo.org.

12.05.2009 Due sedi elettorali per Del Ghingaro

Il Tirreno

 Avvenuto il taglio del nastro per le sedi elettorali di Giorgio Del Ghingaro a Segromigno in Piano e San Leonardo in Treponzio, alla presenza di numerosi amici, sostenitori, e simpatizzanti. Il sindaco ha ribadito i cinque obiettivi prioritari per il prossimo mandato: completamento dei servizi (metano, acquedotto e fognature), sostegno alle famiglie capannoresi e alle piccole-medie imprese locali, interventi per snellire il traffico su viale Europa, costruzione di un teatro-sala congressi, attenzione all’energia pulita e all’edilizia sostenibile.

11.05.2009 Stop ai Tir sul viale Europa a Marlia

Il Tirreno

LUCCA. Tira a dritto il sindaco di Capannori, Giorgio Del Ghingaro: attende l’incontro con il presidente della Provincia, Stefano Baccelli, poi terrà un’assemblea a Marlia per decidere insieme ai cittadini quali modifiche apportare al traffico su viale Europa, al fine di restituire alla zona una qualità della vita accettabile e maggior sicurezza.
 «Il tempo delle tattiche, dei rinvii e del gioco su più tavoli è finito. Come temevo, il ministro Altero Matteoli ha confermato che per la viabilità della Piana siamo all’anno zero: non ci sono soldi, né programmi concreti. Solo vaghi impegni e ulteriori rinvii. Ma la situazione su viale Europa è insostenibile e a questo punto devo pensare alle legittime esigenze della popolazione».
 Senso unico e fasce orarie per i mezzi pesanti (come sulla Sarzanese, tra Castelvecchio di Compito e Carraia) sono in arrivo sul tratto tra Ponte a Moriano e la Pesciatina. Previbile il riversarsi dei Tir sulla via del Morianese e, soprattutto, sulla via del Brennero, verso Lucca. Il capoluogo si troverà presto invaso dai Tir sulla circonvallazione e resta da vedere cosa farà il sindaco Favilla: ne vieterà il transito anche a Lucca?
 Le associazioni imprenditoriali non fanno commenti ufficiali, ma sono fortemente preoccupate sia perchè speravano in maggiore concretezza sulla realizzabilità dei nuovi assi viari, sia per gli scenari di divieti di transito in arrivo, intanto su Capannori.
 «Non intendo affatto attendere che entro il 2012, come dice Favilla, si aprano finalmente i cantieri della grande viabilità – aggiunge Del Ghingaro -. Se devo essere sincero, me li sarei aspettati già da tempo. Ora devo agire subito nell’interesse della comunità. La parata elettorale (con tanto di manifesti del Pdl) e le gaffe istituzionali di chi ha escluso Capannori dal confronto non hanno dato alcun risultato. Da Matteoli si è soltanto avuta la conferma che i soldi per le strade della Lucchesia non ci sono. Prendo atto, e faccio il mio dovere di sindaco, cercando le soluzioni possibili per il mio territorio. C’è chi si preoccupa per i costi di manutenzione della circonvallazione, solcata ogni giorno da migliaia di Tir; io invece penso alla gente di Marlia e dintorni che subisce pericoli, smog e caos lungo viale Europa».
 Il sindaco di Capannori è deciso: «Ringrazio Matteoli della solidarietà che mi ha portato per l’attentato alla mia sede elettorale. Nei rapporti personali e umani è una persona squisita. Ma come ministro delle infrastrutture mi ha deluso. Prima ci aveva detto che non si poteva procedere senza l’accordo di tutti, poi, quando l’intesa è arrivata, ha fatto passare un anno senza risponderci, nemmeno per dirci se potevamo fare qui, a nostre spese, il progetto preliminare. Infine è venuto a dirci che occorre l’ok della Regione per inserire la viabilità della Piana nelle richieste che porterà al Cipe entro fine mese. Delle due l’una: o il ministro non è informato delle intese raggiunte da tempo in sede locale e regionale, o fa melina perché sa che i soldi non ci sono. In ogni caso Capannori non può più aspettare. Attendo l’incontro con Baccelli e le indicazioni dell’assemblea dei cittadini, poi modificherò il traffico su viale Europa».

11.05.2009 Stasera l’incontro con Domenici

Il Tirreno

Appuntamento con Leonardo Domenici, candidato del Partito democratico al Parlamento Europeo nella circoscrizione Italia centrale, stasera alle 18 nella sala riunioni di piazza Aldo Moro a Capannori. Si tratta di un incontro pubblico, intitolato “Dalla Toscana all’Europa”, promosso dal Partito democratico di Capannori a cui interverrà anche il sindaco Giorgio Del Ghingaro, candidato alle amministrative.

10.05.2009 Attestati dalla politica

10.05.2009 Attestati dalla politica

Il Tirreno

LUCCA. Una lunga lista di solidarietà che unisce tutti i partiti e i movimenti. Oltre al citato ministro Altero Matteoli e ai parlamentari del Pd, Andrea Marcucci e Raffaella Mariani, all’assessore provinciale Francesco Bambini e ai candidati a sindaco Matteucci e Ceccarelli attestati sono arrivati da: il presidente della Provincia, Stefano Baccelli, i sindaci di Lucca, Mauro Favilla, Porcari, Alberto Baccini, di Altopascio, Maurizio Marchetti, e di Villa Basilica, Giordano Ballini, gli assessori regionali Giuseppe Bertolucci, Eugenio Baronti e Riccardo Conti, il coordinatore del Pdl, Franco Ravenni, il segretario regionale Pd, Andrea Manciulli, i consiglieri regionali del Pdl, Giuliana Baudone e Maurizio Dinelli, Vanda Cervelli e Salvadore Bartolomei a nome dei candidati delle liste pro Matteucci, il segretario di Rifondazione della Garfagnana, Claudio Mazzei, Cittadinanza Attiva, Ascom di Capannori, il gruppo PRC in Provincia, Anpi, Pd, Sinistra e Libertà, Progetto Comune, Psi, Cisl, Legambiente e Mario Ciancarella.
 

Pin It on Pinterest