Mag 18, 2009
Il Tirreno
CAPANNORI. Oltre un migliaio di persone hanno affollato piazza Aldo Moro per assistere allo show di Beppe Grillo, arrivato per sostenere la lista “Capannori partecipa al futuro” che si presenta al fianco di Giorgio Del Ghingaro.
Il mattatore della satira ha dato vita a una performance esilarante. Attraverso le sue battute ha invitato i capannoresi a puntare sulle energie rinnovabili, un’opportunità a disposizione delle persone per risparmiare in bolletta e garantire un futuro di qualità a se stessi e alle generazioni future.
«A Capannori la lista “Capannori partecipa al futuro”, che ha ottenuto la mia certificazione cinque stelle – ha detto Grillo – sostiene la candidatura di Del Ghingaro, anziché presentare un proprio candidato, perché questa amministrazione ha iniziato un buon lavoro, ad esempio in materia di raccolta dei rifiuti. Con l’appoggio dei candidati di Capannori partecipa al futuro, questo Comune potrà continuare a fare buone azioni per i cittadini. L’impegno, in particolare, dovrà rivolgersi all’impiego di energie rinnovabili e alla partecipazione in prima persona dei cittadini negli atti amministrativi».
Mag 18, 2009
Il Tirreno
SEGROMIGNO. Si avvicina la realizzazione del Polo tecnologico di Capannori-Cittadella della calzatura in via Nuova a Segromigno in Monte. Ieri c’è stata la posa della prima pietra della nuova opera che vede capofila il comune di Capannori e partner la Provincia e la Camera di commercio con il sostegno della regione Toscana e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco Giorgio Del Ghingaro, il presidente della Provincia, Stefano Baccelli, il presidente del centro servizi calzaturiero, Giovanni Cordoni, il presidente della Camera di commercio, Claudio Guerrieri, e l’assessore regionale alla ricerca, Eugenio Baronti, il questore Maurizio Manzo, Giuliano Cesaretti presidente della Confesercenti e Antonio Fanucchi presidente dell’Ascom di Capannori.
Il polo tecnologico rappresenta un’eccellenza nel campo dell’innovazione tecnologica non solo a livello nazionale, ma anche europeo. Sarà infatti un centro dotato di una struttura di servizio attrezzata con laboratori e altre risorse strumentali per condurre ricerche applicate, favorire il trasferimento tecnologico, effettuare prove e test sperimentali-prestazionali, con la presenza di locali idonei a sviluppare incubatori tecnologici e centri di competenza per il settore della moda ed altri campi e per fornire servizi avanzati alle imprese del territorio. In particolare all’interno del polo saranno presenti laboratori sulla tracciabilità della calzatura, progetto di eccellenza del Ceseca, laboratori per lo sviluppo di sistemi di riduzione della produzione dei rifiuti in collaborazione con la regione e un centro di ricerca per le nanotecnologie in collaborazione con l’università di Pisa e la Normale di Pisa.
Mag 16, 2009
Il Tirreno
MARLIA. «I provvedimenti annunciati dal sindaco Giorgio Del Ghingaro saranno le uniche azioni concrete che i cittadini di Marlia vedranno attuare per snellire il traffico in viale Europa». E’ netta la risposta di Valentina Cesaretti, segretaria comunale del Pd Capannori, alla lista “Capannori Insieme” sulla questione viabilità.
«Del Ghingaro ha sottoscritto assieme alla Provincia e ai comuni della Piana – prosegue – un protocollo d’intesa sugli assi viari. Questo è accaduto un anno fa. Ad oggi, il governo non ha stanziato soldi, ed è evidente che farlo non è una sua priorità. Anche il summit dello scorso sabato con il ministro Altero Matteoli non ha prodotto nulla di concreto. Di fronte a questo immobilismo, il sindaco Del Ghingaro ha deciso di intervenire per risolvere la situazione, che per molti cittadini è divenuta insostenibile. In questi cinque anni di amministrazione, il sindaco ha avuto il coraggio di tradurre in interventi concreti alcune scelte, perché necessarie alla collettività. Chi non credeva all’apertura del nuovo casello autostradale è stato smentito dai fatti. Lo stesso accadrà per viale Europa. Dal momento che il governo ha chiaramente manifestato la sua disattenzione per la Piana, non programmando ancora i finanziamenti che occorrono, sosteniamo con forza la decisione di Del Ghingaro di agire, per tutelare i cittadini di Marlia».