«Viareggio ha tutti i numeri per uscire dal dissesto in tempi brevi», va dritto al sodo e non lascia dubbi Giancarlo Verde, direttore generale della Finanza locale del Ministero degli Interni, che questa mattina ha regalato a tutti i viareggini qualcosa di più tangibile di una speranza.
Il dottor Verde era relatore d’eccezione al convegno «Viareggio, dal dissesto economico al rilancio della città» in programma a Villa Argentina. A fare gli onori di casa il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro e il prefetto di Lucca Giovanna Cagliostro. Viareggio è sulla buona strada per uscire dal dissesto quindi? Pare proprio di si.
«E con largo anticipo», aggiunge il sindaco Giorgio Del Ghingaro che nel suo intervento ha relazionato la situazione del Comune e si è guadagnato applausi a scena aperta da una platea attenta ed esigente. Davanti ad una sala gremita, il dottor Verde ha illustrato come e cosa provoca il dissesto degli Enti e quali sono le vie praticabili per uscirne.
«Quali azioni vanno prese? – ha spiegato -. Esattamente quelle poste in essere in questi 5 mesi: quindi riorganizzazione dei servizi correlati all’acquisizione delle entrate ed attivazione di ogni altro cespite e riduzione delle previsioni di spesa non finalizzata ai servizi pubblici indispensabili. Emanazione provvedimenti necessari per il risanamento economico finanziario degli enti, governance degli organismi dipendenti come le aziende speciali e le società partecipate».
Il prefetto di Lucca Giovanna Cagliostro ha sottolineato invece l’importanza che Viareggio ha sempre avuto sia in ambito culturale che turistico: «Mi auguro – ha detto – che la città torni presto ad essere la perla del Tirreno».
Ospite graditissimo in sala, il sottosegretario di Stato Domenico Manzione che ha preso la parola per un saluto: «Viareggio è il comune più bello della Versila – ha dichiarato -. Sono venuto qua per ascoltare e per capire. Ringrazio il sindaco per l’invito e rivolgo un saluto affettuoso a tutti i Viareggini».
«Noi ce la faremo – ha aggiunto il sindaco Giorgio Del Ghingaro -. In cinque mesi abbiamo fatto chiarezza laddove di chiaro c’era sempre stato ben poco. Appena l’Osl ci comunicherà la massa passiva, andremo dal dottor Verde, e con lui concorderemo le azioni da intraprendere».
Il sindaco ha poi sottolineato l’importanza e il ruolo dei cittadini:
«Due commissariamenti in tre anni hanno fatto si che la città perdesse un po’ d’appeal. Dobbiamo dimostrare che Viareggio c’è, che è forte, che la sua presenza conta – ha detto – abbiamo bisogno di tutti perché non si esce da una situazione di questo genere soltanto con l’Amministrazione. Serve fare comunità, servono orizzonti positivi, serve creatività».
«Abbiamo ben chiari i numeri di Viareggio – ha concluso -, sappiamo su cosa puntare e come valorizzarla. Con un’Amministrazione attenta e una visione d’insieme corretta, la città uscirà in breve fuori dal dissesto».
foto di Giorgio Del Ghingaro.

Pin It on Pinterest

Share This