Entro pochi giorni inauguriamo, a Marlia, una sede del centro per l’impiego.
Un obiettivo che ci eravamo posti e che abbiamo spinto per realizzare entro il primo mandato, per dare un’immediata risposta a favore dei capannoresi, di fronte alla crisi in atto.
In questi cinque anni, moltissime sono state le iniziative intraprese per aiutare le famiglie più in difficoltà; nell’ultimo anno, questo impegno è cresciuto, di pari passo con le necessità delle persone.
La spesa sociale, durante la nostra amministrazione, è cresciuta di un milione e 400 mila euro. Inoltre, a fine 2008 abbiamo varato un ulteriore pacchetto di misure anticrisi per agevolare le famiglie più numerose e quelle con reddito più basso.
nSe da un lato continueremo a promuovere agevolazioni, sgravi fiscali e contributi per i capannoresi che si trovano in difficoltà economica, dall’altro vogliamo creare, in loco, le opportunità per uscirne.
Sebbene favorire l’occupazione non sia una competenza comunale, noi ci siamo impegnati e ci impegneremo anche nel prossimo mandato su questo fronte.
In quest’ottica, l’apertura sul territorio di una sede del centro per l’impiego diventa una vera possibilità per i giovani capannoresi in cerca della prima occupazione, o per i lavoratori atipici e precari, o per le persone di una certa età espulse dal sistema produttivo per chiusura di attività o cali di produzione.
Nel programma affrontiamo, in particolare, le questioni che stanno più a cuore ai cittadini. La stesura delle proposte, infatti, è stata resa possibile dal dialogo con voi, dai vostri preziosi suggerimenti.
Abbiamo governato cinque anni occupandoci dei fatti. E abbiamo avuto tante soddisfazioni.
Per questo, ci proponiamo a voi, di nuovo, come una coalizione del fare, che rifiuta le polemiche e gli sterili battibecchi.
La concretezza della nostra amministrazione dimostra il progetto di benessere sociale, culturale e produttivo che sogniamo per Capannori.