Rassegna Stampa 04/04/2015

NAZIONE 4 APRILE

NAZIONE-PRIMA.P.

TIRRENO 4 APRILE

Del Ghingaro A Viareggio bisogna garantire il servizio notturno dei vigili urbani – Politica, Politica Viareggio, Viareggio spec

DLucca

Elezioni Viareggio, l’ex questore Manzo sta con Del Ghingaro – NoiTV

GAZZETTA DI V.L’ex questore Manzo consulente di Del Ghingaro per la sicurezza » La Gazzetta di Viareggio

LID. Del Ghingaro propone Manzo come consulente per sicurezza

T. Del Ghingaro punta sull’ex questore

Viareggio l’ex questore Manzo a fianco di Del Ghingaro – Cronaca – il Tirreno

Salute mentale: quale futuro e ruolo per il Comune

“Salute mentale quale futuro e ruolo per il Comune” questo il tema dell’incontro pubblico che si terrà venerdì 10 aprile nella sede del comitato elettorale di Giorgio Del Ghingaro, in via Garibaldi 114 a Viareggio.

L’iniziativa promossa dal candidato sindaco Del Ghingaro e dalle liste che lo appoggiano, Lista Del Ghingaro, Viareggio tornerà bellissima e Sto con Viareggio, vede la partecipazione di studiosi e operatori del settore nonché della senatrice Manuela Granaiola, membro della commissione Igiene e Sanità del Senato.

L’incontro è aperto alla cittadinanza e sono invitati soprattutto gli operatori sanitari e sociali presenti sul territorio. Un modo per dar voce a chi lavora in un settore delicato, che spesso deve fare i conti con ristrettezze di mezzi e di personale.

L’obiettivo è interrogarsi sul ruolo che deve avere il Comune in questo ambito ma anche quello di raccogliere istanze e agevolare lo scambio di idee per un miglioramento del servizio.

Al dibattito parteciperanno il dottor Peppe Dell’Acqua psichiatra del’èquipe di Franco Basaglia, la senatrice Manuela Granaiola, commissione Sanità del Senato e il dottor Vito D’anza, portavoce forum Salute Mentale Toscana.

L’appuntamento, come detto, è per venerdì 10 aprile alle 17 alla sede del comitato elettorale in via Garibaldi, 114, a Viareggio.

Al comitato elettorale di Giorgio Del Ghingaro ultimo incontro per il programma partecipato

Al comitato elettorale di Giorgio Del Ghingaro ultimo incontro per il programma partecipato

Verde urbano, parchi pubblici, arredi ma anche turismo, cultura, sviluppo economico, per arrivare al sociale, allo sport e al bilancio dell’Ente.
Sono molti e caldi gli argomenti che saranno trattati domani durante l’incontro conclusivo volto a tirare le somme del programma partecipato.

Dopo i primi affollatissimi tavoli, adesso la discussione entra nel merito e le istanze si fanno più precise.

«Contiamo di chiudere il programma già nei prossimi giorni – dichiara Giorgio Del Ghingaro -. Dopo questo incontro prepareremo un documento che verrà poi illustrato a tutta l’assemblea».

«Ci tengo a precisare – continua il candidato sindaco – che da qui, dalle richieste concrete e dalle idee dei cittadini, usciranno le linee programmatiche della mia lista e delle liste che mi appoggiano».

«Un lavoro serio – conclude Del Ghingaro – che ha richiesto impegno e costanza ma che ha trovato nei viareggini una risposta pronta e tanta voglia di partecipazione dimostrata dalle presenze ogni volta sempre numerosissime».

I tavoli saranno quattro e verteranno il primo su turismo, cultura, sviluppo economico, il secondo su ambiente, difesa del territorio e urbanistica, il terzo sulle politiche sociali, sportive ed educative e l’ultimo sul bilancio, Ente comunale, aziende partecipate.

L’appuntamento è per domani mercoledì 7 aprile alle ore 18 al comitato elettorale di via Garibaldi 114, a Viareggio.

Sicuri, si cambia.

Del Ghingaro inaugura oggi la sede elettorale di Torre del Lago

Del Ghingaro inaugura oggi la sede elettorale di Torre del Lago

Partecipazione è la parola chiave che caratterizza la politica di Giorgio Del Ghingaro: parola che i viareggini hanno accolto rispondendo ad ogni invito del candidato sindaco, dai tavoli per la stesura del programma partecipato agli incontri pubblici nei quartieri cittadini. Incontri pubblici che saranno di nuovo promossi, per approfondire e affrontare al meglio temi specifici, nelle prossime settimane in 4 quartieri di Viareggio, a partire dal Terminetto, per passare poi a Campo di Aviazione, Darsena, per finire alla sede del comitato elettorale di via Garibaldi 114. Ma il primo importante appuntamento è in programma oggi, sabato 11 aprile alle 18, in occasione dell’inaugurazione della sede del comitato elettorale di Giorgio Del Ghingaro e della sua coalizione (Lista Del Ghingaro, Viareggio tornerà bellissima e Sto con Viareggio) a Torre del Lago, in via Garibaldi 26, che avrà orario continuato e sarà gestita da volontari. Lunedì 13, invece, dalle 17 alle 19 alle sede del circolo Ancora in piazza del Buon Consiglio 5, al Terminetto, ci sarà il primo dei quattro incontri pubblici. Giovedì 16 aprile alle 18, Del Ghingaro sarà al circolo sportivo Campo D’Aviazione, in via Filzi, 99. Lunedì 20, dalle 18 alle 20, l’appuntamento è in Darsena, alla sala Udina in via dei Pescatori 3. Infine, giovedì 23, dalle 18 alle 20, Del Ghingaro invita tutti i viareggini alle sede del comitato in via Garibaldi 114.

Giorgio Del Ghingaro e Maurizio Manzo  insieme  perché Viareggio sia uno spazio di libertà

Giorgio Del Ghingaro e Maurizio Manzo insieme perché Viareggio sia uno spazio di libertà

Competenza prima di tutto: quando si parla di un tema sensibile e caro ai cittadini come quello della sicurezza, il saper cosa fare e come farlo deve essere prioritario.

Per questo il candidato sindaco Giorgio Del Ghingaro (Lista Del Ghingaro, Viareggio tornerà bellissima e Sto con Viareggio) lancia una proposta concreta: dotare il Comune di un esperto che si occupi delle questioni connesse alla legalità.

Dalla lotta alla contraffazione, alla prevenzione dei furti e degli scippi, alle scene di degrado alle quali alcuni quartieri di Viareggio si stanno quasi abituando.

E chi meglio di un ex questore potrebbe ricoprire tale incarico?

Giorgio Del Ghingaro ha quindi proposto una collaborazione al dottor Maurizio Manzo, in polizia ormai da 40 anni: già dirigente del commissariato di Viareggio dal 1998 al 2002, e dal 2003 al 2014 questore prima di Lucca e poi di Pistoia. Attualmente consulente per la sicurezza nel comune di Montecatini.

E Manzo che a Viareggio ci abita, ha accettato con sincero entusiasmo.

Di fatto il dottor Maurizio Manzo si occuperà di coordinare l’Ente con le forze dell’ordine presenti sul territorio, decidendo insieme sia gli interventi per così dire più strettamente tecnici che le modalità operative.

Non un’ingerenza, ovviamente, ma una collaborazione fattiva, coordinata da una persona, Manzo, che per tutta la vita è stata al servizio della cittadinanza e che consce bene sia le esigenze e le sofferenze di Viareggio e del suo territorio sia le dinamiche interne delle forze di polizia.

«A Maurizio Manzo mi lega una stima profonda e se posso permettermi anche una sincera amicizia – dice Del Ghingaro –. Ci conosciamo ormai da anni e in molte occasioni ci siamo trovati a lavorare gomito a gomito, io come amministratore di un Comune lui come questore».

«Ritengo poi e questo è prioritario – continua il candidato sindaco – che per fare bene una cosa, non possiamo improvvisarci. Serve preparazione, serve competenza, serve umiltà. Tutte qualità che caratterizzano il dottor Manzo e che fanno di lui una persona stimata da tutti, sia per il suo lato umano che per quello professionale».

«Viareggio deve essere uno spazio di libertà – conclude Giorgio Del Ghingaro -. Libertà di passeggiare per le strade, libertà di aprire attività commerciali, libertà di offrire una meta turistica bella e ricercata senza la pretesa del lusso forse ma con tutta la semplicità che deve caratterizzare una rinascita.
Ecco io credo che tutti insieme, senza troppi discorsi, impegnandoci sul serio e mettendo insieme ognuno le sue conoscenze specifiche, ce la faremo».

Fatti concreti perché Viareggio possa guardare con serenità al futuro in una cornice di rispetto.

Sicuri, si cambia.

Pin It on Pinterest

Share This