Set 11, 2020
Con la nostra partecipata Mover abbiamo asfaltato 140 chilometri di strade, rifatto 6 chilometri di marciapiedi e costruito 16 chilometri di piste ciclabili. Poi abbiamo voluto riqualificare totalmente Piazza Puccini per dare il segno tangibile della bellezza. Una mole enorme di interventi nonostante gli anni di dissesto.
Ma come sempre noi programmiamo e abbiamo già stabilito una miriade di lavori per il prossimo futuro. Un pezzo alla volta sistemeremo ogni angolo di Viareggio e Torre del Lago.
Potevamo fare di più? Certo, si puó sempre fare di più e meglio, ma garantisco che l’impegno è totale e penso che il cambiamento della città sia sotto gli occhi di tutti, eccetto di chi non lo vuol vedere. Come sempre per noi parlano i fatti.
Sicuri il cambiamento continua!
Set 9, 2020
“Me la sento granì” diceva la mi nonna.
Sì, me la sento proprio granì e son contento!
Set 9, 2020
Si terrà domani, giovedì 10 settembre, l’incontro «La Salute prima di tutto. Il modello Toscana e la Versilia», dedicato alla sanità. Parteciperanno il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il direttore sanitario dell’Azienda Usl Toscana nord ovest Lorenzo Roti.
A fare gli onori di casa, anche in qualità di presidente della Conferenza Aziendale dei Sindaci, il sindaco Giorgio Del Ghingaro.
La serata sarà arricchita da testimonianze dei medici dell’ospedale.
L’appuntamento è alle 21, nel giardino di Villa Paolina (via Machiavelli 2, Viareggio).
Modera l’incontro il giornalista Claudio Sottili.
Set 9, 2020
Al via le celebrazioni per il 76esimo anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago. Un calendario messo a punto dall’Amministrazione comunale di Viareggio in collaborazione con l’Anpi Viareggio e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia di Lucca.
Si parte venerdì 11 aprile con la cerimonia dedicata a Torre del Lago: l’appuntamento è per le 18 alla chiesa di San Giuseppe.
Mercoledì 16 settembre, invece, triplo appuntamento: alle 11 la deposizione di una corona al monumento della Resistenza in Largo Risorgimento, alle 17 nei locali della biblioteca comunale di Viareggio, nel palazzo delle Muse, verrà inaugurata la mostra «Sul viale a mare erano cresciuti i girasoli», e a seguire, alle 17,30, nel giardino del palazzo, ci sarà la presentazione del libro dedicato. Interverranno il sindaco Giorgio Del Ghingaro, il presidente dell’Anpi di Viareggio Luca Coccoli e il presidente dell’Istituto Storio della Resistenza e dell’Età contemporanea Stefano Bucciarelli, curatore della mostra.
La mostra, nel rispetto dei protocolli covid, resterà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 19,15 e il sabato dalle 8,15 alle 17,45.
Set 8, 2020
Questi sono le candidate ed i candidati del nuovo Partito Democratico alle comunali.
Persone serie e appassionate che si mettono a disposizione della città.
Bello l’entusiasmo che trasmettono e soprattutto il lavoro quotidiano sul territorio. Una vera e propria energia positiva per Viareggio!
Ringrazio davvero le donne e gli uomini del pd e faccio a tutti loro un grande in bocca al lupo!