11.01.2011 Un nuovo parcheggio a segromigno

Il Tirreno

CAPANNORI. Nuovi parcheggi nel territorio comunale nel 2011. Aprirà entro la fine della settimana il cantiere per la realizzazione di un nuovo parcheggio in via Scuole di Piaggiori a Segromigno in Monte destinato ai residenti e agli utenti della scuola.
 Entro la fine della prossima primavera la frazione capannorese avrà così a disposizione una ventina di nuovi posti auto.
 La nuova area di sosta, per un investimento di circa 90mila euro, sarà principalmente a servizio della vicina scuola elementare e avrà una superficie di 560 metri quadrati per un totale di 20 posti auto, più uno stallo riservato ai veicoli guidati dai portatori di handicap.
 L’ingresso della nuova area di sosta è stato individuato lungo il tratto est di via Scuole di Piaggiori. A fare il punto della situazione sulla nuova opera è commenta il vice sindaco con delega ai lavori pubblici, Luca Menesini.
 «La costruzione di questo parcheggio – dice – risponde in maniera concreta alle richieste dei cittadini per assicurare un’area di sosta a servizio sia dei genitori dei bambini che frequentano l’istituto scolastico e dei docenti, sia dei residenti. Il nuovo parcheggio consentirà una maggiore sicurezza stradale agli automobilisti e ai pedoni, poiché le auto non dovranno più sostare ai lati della strada e i pedoni potranno spostarsi con maggiore tranquillità grazie al nuovo marciapiede e all’attraversamento che sarà realizzato di fronte alla scuola».
 Per il collegamento con l’edificio scolastico e con le abitazioni il parcheggio sarà dotato di un nuovo marciapiede, della lunghezza di circa 100 metri, che partirà dalla via di Piaggiori e arriverà fino alla scuola primaria, dove sarà disegnato un attraversamento pedonale. Si prevede anche la realizzazione di un’aiuola nell’estremità sud-est del terreno e l’asfaltatura di via Scuole di Piaggiori. La pavimentazione del nuovo posteggio sarà realizzata con conglomerato bitumoso.
 Il Comune ha stanziato la cifra di 400 mila euro per la realizzazione di nuovi parcheggi. Già inaugurato il parcheggio nella frazione collinare di Ruota, da 15 posti auto, di cui uno per disabili, in via di Monte Serra in località “La Pollina”.
 Inoltre è pronto un nuovo parcheggio a Badia di Cantignano (investimento 170 mila euro) con un’area di sosta composta da 19 posti auto accanto al giardino ampliato della sede scolastica per rendere più sicure le strade attorno alle scuole, facilitando i genitori che portano a lezione i propri figli o che li vengono a prendere al termine della giornata. Una struttura necessaria con l’apertura della nuova ala della scuola, dove si trasferiranno gli alunni che attualmente si trovano nella scuola materna di Guamo.

Dalla preistoria a Carlo Piaggia: inaugurato il museo civico di Capannori

Dalla preistoria a Carlo Piaggia: inaugurato il museo civico di Capannori

Vedi le foto

Dalla preistoria all’età romana, tuffandosi nelle esplorazioni di Carlo Piaggia del XIX secolo. Abbraccia un vasto arco temporale il museo civico di Capannori “Luoghi e genti dell’Auser” che è stato inaugurato sabato 8 gennaio 2011 in via Cardinale Pacini a Capannori. Un luogo di storia e di valore scientifico che concretizza l’impegno preso dall’amministrazione comunale di allestire un’esposizione permanente sul territorio. (altro…)

Inaugurato a Capannori il museo archeologico ed etnografico

Dalla preistoria all’età romana, tuffandosi nelle esplorazioni di Carlo Piaggia del XIX secolo. Abbraccia un vasto arco temporale il museo civico di Capannori “Luoghi e genti dell’Auser” che è stato inaugurato questa mattina (sabato) in via Cardinale Pacini a Capannori. (altro…)

La politica ambientale del Comune protagonista in radio.

L’eccellenza delle politiche ambientali promosse dal Comune di Capannori continua a far parlare di sé. Questa settimana due radio a diffusione nazionale e una regionale hanno parlato di tre diversi aspetti dell’obiettivo Rifiuti Zero portato avanti dall’amministrazione comunale.

Stamani (sabato) il sindaco, Giorgio Del Ghingaro, ha parlato, nel corso del radiogiornale di Novaradio di Firenze, del progetto “porta la sporta” per la distribuzione gratuita ai cittadini capannoresi di contenitori ecologici in tela al posto delle buste usa e getta. (altro…)

Pin It on Pinterest

Share This