29.05.2009 Affitti

Il Tirreno

La famiglia al centro della politica della coalizione che sostiene Del Ghingaro. Tra le priorità, lo stanziamento di 120.000 euro per dare ai nuclei per i quali il canone incide almeno per il 30% sul reddito un contributo. In secondo luogo, la coalizione continuerà a compiere scelte di edilizia agevolata, per facilitare l’acquisto della prima casa alle giovani coppie. «Sostenere la famiglia e i cittadini – dice la coalizione di Del Ghingaro – è stata una priorità dell’amministrazione comunale e lo sarà anche nel prossimo mandato. Sono numerosi gli interventi fatti e quelli in programma. Inoltre, al fianco dei contributi, porteremo avanti una politica edilizia sociale, capace di garantire anche alle giovani coppie, spesso composte da due lavoratori precari, di potersi permettere l’acquisto di una casa».

29.05.2009 Idv

Il TIrreno

A tavola con l’Italia dei Valori di Capannori per contribuire al finanziamento della campagna elettorale del partito di Di Pietro, che corre al fianco di Del Ghingaro. Tutti i tesserati e simpatizzanti dell’Italia dei Valori sono invitati a partecipare alla cena per il sostegno della campagna elettorale.
 L’appuntamento è per stasera alle 20,30 al ristorante “Il Tiglio”, in via della Madonnina 3, a Lunata. Il costo è di 25 euro. Per prenotazioni, 347-7297822 o 338-3412668.

29.05.200 Lotteria

Il Tirreno

Conto alla rovescia per sapere chi sarà fra i cittadini di Capannori avrà a casa l’assessore regionale Eugenio Baronti per lavare piatti e stoviglie e chi potrà chiedere al presidente del Consorzio di bonifica del Bientina Ismaele Ridolfi di pulire il fosso adiacente alla propria abitazione. Domani a partire dalle 19.30 l’appuntamento è al Mattaccio di Tassignano con Sinistra per Capannori per l’estrazione dei premi della prima edizione della lotteria della Banca del Tempo. Si tratta di una lotteria inventata da Sinistra per Capannori per autofinanziarsi la campagna elettorale, che ha riscosso grande successo fra i partecipanti per l’originalità dei premi. Anziché oggetti, 35 persone che hanno acquistato il biglietto al costo di 2 euro potranno vincere delle prestazioni di servizio compiute da volti già noti della politica locale e dai candidati di Sinistra per Capannori. Oltre all’estrazione, la lista ha organizzato una festa. Dalle 19,30 alle 24 si svolgerà un aperitivo lungo, accompagnato da musica.

28.05.2009 Arrivano Franceschini e Martini

28.05.2009 Arrivano Franceschini e Martini

Il Tirreno

CAPANNORI. Domenica, alle 10.30, al comitato elettorale di Del Ghingaro a Marlia, in via della Chiesa, sarà presente il segretario nazionale del Partito Democratico Dario Franceschini, per dare appoggio alla campagna elettorale del suo partito e del candidato sindaco Del Ghingaro.
 Franceschini si confronterà con tutti i cittadini che interverranno all’evento.
 A sostenere Del Ghingaro anche il presidente della Regione Claudio Martini, che verrà a Capannori lunedì.
 

28.05.2009 Stop ai camion di notte a Lunata

Il Tirreno

CAPANNORI. Stop ai camion della Prima Logistica Srl. Lo ha deciso l’amministrazione comunale di Capannori con un’ordinanza firmata dal sindaco Giorgio Del Ghingaro. I mezzi della ditta potranno ora muoversi solo sulle zone asfaltate del complesso ex Linder di Lunata per limitare l’inquinamento da polveri sottili, mentre nelle ore notturne dovranno rimanere parcheggiati per non sforare i livelli di inquinamento acustico.
 La ditta di trasporti Prima Logistica, che ha la sua sede legale a Guamo, opera da un po’ di tempo nell’area industriale ex Linder, in via della Madonna a Lunata. Camion in transito a tutte le ore del giorno e della notte, polvere e molto rumore, tanto che a febbraio è stata consegnata negli uffici del comune di Capannori una lettera scritta e firmata dagli abitanti della zona per protestare contro una situazione apparsa fin da subito poco sostenibile. Una quarantina i camion che ogni giorno transitano nella zona e una trentina quelli parcheggiati nel piazzale.
 «Non appena abbiamo ricevuto la lettera, sono immediatamente partite le richieste di accertamento – spiega l’assessore all’ambiente capannorese Alessio Ciacci – sia da parte dell’Arpat, che si è occupata della questione relativa all’inquinamento acustico, che da parte dell’Asl 2, che ha invece misurato i livelli delle poveri sottili». Ebbene, nel giro di poco tempo sia Asl che Arpat (i rilevamenti fonometrici sono stati effettuati in una delle case che sorgono attorno al complesso ex Linder) hanno definito “la situazione inaccettabile per la salute umana per le problematiche relative al rumore e per quanto riguarda le polveri”, come si legge nell’ordinanza sindacale.
 «Peraltro – aggiunge Ciacci – il regolamento urbanistico vigente non permette in quell’area modifiche sostanziali, dunque non è possibile asfaltare o installare pannelli fonoassorbenti e, anzi, l’attività della Prima Logistica risulta incompatibile con la destinazione d’uso dell’ex area industriale».
 Ad aggravare la situazione c’è poi il risultato del sopralluogo effettuato dalla polizia municipale di Capannori, che ha rilevato la presenza di un prefabbricato, di un box in lamiera e di due serbatoi per il carburante tutti sistemati senza alcuna autorizzazione.
 «Accertato lo stato dei fatti – conclude l’assessore all’ambiente – l’amministrazione ha deciso di procedere con un’ordinanza sindacale che impone da un lato il divieto di movimentazione dei mezzi nelle zone sterrate del piazzale così da eliminare gli inconvenienti derivanti dall’inquinamento da polveri sottili; dall’altro il rispetto dei valori limite per quanto riguarda l’inquinamento acustico, in particolar modo dalle 22 alle 6 di mattina, così da non creare disagi alle famiglie che abitano nella zona e che di notte vogliono riposare».

Pin It on Pinterest