Il Tirreno

Servizio in più nel complesso della Casa della salute

CAPANNORI. Inaugurata la Casa della salute di Marlia, che ospita la residenza assistita per anziani, l’ospedale di comunità, il centro diurno, il centro socio-sanitario. Prossimamente, inoltre, ospiterà anche un ambulatorio di medicina di gruppo, il terzo sul territorio dopo quelli di S. Leonardo in Treponzio e Borgonuovo.
 La Casa della salute è nata grazie ad importanti interventi di ristrutturazione, grazie ai quali sono stati ricavati gli spazi per l’ospedale di comunità, attivo dallo scorso ottobre con 9 posti letto.
 C’è stata anche una risistemazione dei locali della casa di Riposo ‘Don Alberto Gori’, che da pochi giorni è stata dotata di nuovi arredi personalizzati per gli ospiti grazie ad una finanziamento regionale. È stata realizzata anche una nuova palestra per le attività di riabilitazione.
 Grazie alle ingenti risorse investite dall’Asl 2 di Lucca e dal comune di Capannori nell’opera di ristrutturazione del complesso, in tutto circa 3 milioni e mezzo di euro, è stata realizzata anche la sistemazione esterna dell’edificio e in particolare delle aree a verde.
 Adiacente alla Casa di Riposo si trova poi il Centro diurno ‘Il melograno’ in grado di ospitare 20 anziani, che possono anche usufruire dei servizi della casa di riposo, mentre nel parco è da poco stato completato da parte di Comune e Regione il complesso ‘Il lavatoio’ che ospita appartamenti per l’emergenza abitativa.
 «Cinque anni fa – dice il sindaco Del Ghingaro dopo il taglio del nastro della struttura – avevo promesso alla comunità e a me stesso di rendere più dignitosa la struttura della casa di riposo di Marlia. Oggi possiamo dire che si tratta di un obiettivo concreto raggiunto, grazie anche al forte impegno e alla collaborazione con l’Azienda sanitaria ma anche con la Regione e la Provincia. Oggi abbiamo inaugurato una ‘casa della salute’ a disposizione di tutta la nostra popolazione e con strutture di alta qualità come l’Ospedale di Comunità. Aumentano quindi i servizi in particolare per la popolazione più anziana e questo assume particolare importanza alla luce del progressivo aumento dell’età media degli abitanti del nostro territorio».
 «Siamo soddisfatti degli interventi che abbiamo effettuato – aggiunge il direttore dell’Asl 2 Tavanti – su quello che rappresenta ormai un caposaldo delle nostre attività ambulatoriali, con ulteriori possibilità di sviluppo, vista anche la posizione baricentrica nella Piana. Grazie a questa ‘casa della salute’ contiamo di rispondere sempre meglio ai bisogni socio-sanitari della cittadinanza».
 

Pin It on Pinterest

Share This