Il Tirreno
LUCCA. Da ieri molte zone rurali, collinari e montane del territorio provinciale sono dotate della connessione ad internet veloce. Con il primo Connectivity day, infatti, si è ufficializzato l’arrivo dell’Adsl in zone finora non coperte da questo importante servizio reso possibile dal progetto delle Regione “Tutti i toscani in Rete” che ha coinvolto le amministrazioni provinciali, i comuni e le aziende che si sono aggiudicate il bandi di gara per l’installazione della banda larga. Nel caso del territorio provinciale di Lucca il progetto è stato finanziariamente sostenuto dalla provincia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Sul nostro territorio il Connectivity day è stato festeggiato con “cerimonie virtuali” congiuntamente promosse dalla provincia di Lucca e dai comuni di Lucca, Capannori, Barga e Coreglia Antelminelli, in collaborazione con la Regione Toscana e con il supporto tecnico di Eutelia spa. E tra una videochiamata attraverso l’utilizzo di Skype, videoconferenze, collegamenti tra istituzioni e cittadini con la connessione veloce ed uso di webcam, hanno testimoniato l’importanza di questo passo avanti tecnologico numerosi amministratori. Da Castelvecchio Pascoli), ad esempio, rappresentanti istituzionali e cittadini si sono collegati con Gallivare (Svezia), comune lappone gemellato con Barga.
Ora spetta ai cittadini (50mila quelli interessati) e alle imprese stipulare i contratti Adsl con i provider per utilizzare quotidianamente internet veloce.
A Coreglia la manifestazione è stata anche l’occasione per presentare il nuovo sito web istituzionale del Comune visibile all’indirizzo www.comune.coreglia.lu.it. Inoltre, sono stati presentati sei nuovi pannelli in lingua italiana ed inglese dedicati al “Museo della figurina di gesso e dell’emigrazione” che saranno posizionati nel museo.