Il Tirreno

La lista: ok la riduzione di rifiuti Priorità al trasporto pubblico
 

CAPANNORI. Insistere sulla politica “Rifiuti Zero”, mirando alla riduzione dei rifiuti urbani ed industriali; dare priorità alla mobilità; garantire la partecipazione dei cittadini. Sono queste le priorità della nuova lista “Capannori partecipa al futuro”, nata dall’unione di Ambiente e Futuro e Amici di Beppe Grillo, che alle amministrative sosterrà la candidatura di Giorgio Del Ghingaro.
 Due movimenti politici, quindi, si sono congiunti per la prossima tornata elettorale, spinti dalla sintonia riscontrata a livello di programma e metodo fra di loro, e con la stessa amministrazione comunale.
 Stando ai rappresentanti della lista “Capannori partecipa al futuro”, la scelta di appoggiare la candidatura di Del Ghingaro muove dall’operato finora realizzato dall’amministrazione.
 «A cominciare dall’importante esperienza della raccolta porta a porta – affermano gli esponenti di “Capannori partecipa al futuro” – e dall’adesione al progetto internazionale “Rifiuti zero”, il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha saputo rinnovare la politica del nostro Comune. Puntando su una cultura e una pratica che valorizza i cittadini e rispetta l’ecosistema, possiamo dire di aver gettato le fondamenta per uno sviluppo futuro sostenibile. Il percorso va proseguito con determinazione, e noi vogliamo fare la nostra parte all’interno di questo quadro».
 In sostanza, la lista – che raccoglie i cosiddetti “grillini”, cioè i sostenitori del comico genovese – si presenta alle elezioni per garantire ai cittadini una gestione del territorio e delle risorse comuni all’insegna della loro partecipazione nelle scelte per il territorio.
 «Sul piano ambientale – dice la lista – proponiamo l’abbattimento dei costi della tassa sui rifiuti attraverso l’applicazione della tariffa puntuale. Inoltre, puntiamo alla creazione di posti di “lavoro verde”. Dal punto di vista della mobilità, invece, crediamo nella riduzione progressiva del traffico privato leggero e pesante nel corso dei prossimi cinque anni di amministrazione. Per trasformare il proposito in fatti, lavoreremo a interventi mirati al potenziamento del trasporto pubblico, alla razionalizzazione del traffico e della viabilità esistente».
 Grande attenzione, infine, alla partecipazione dei cittadini attraverso strumenti di informazione e discussione.

Pin It on Pinterest

Share This