Il Tirreno

CAPANNORI. Il miglioramento strutturale e funzionale degli edifici scolastici e delle strutture annesse che ne garantiscono la qualità del servizio: questo uno dei cavalli di battaglia del Pd, che alle amministrative del 6 e 7 giugno sostiene la candidatura di Giorgio Del Ghingaro. Secondo il Partito democratico, infatti, in questi anni l’amministrazione comunale ha lavorato bene per il mondo della scuola e vuole continuare a farlo, con azioni concrete. In programma: la realizzazione di un parcheggio alla scuola elementare di Segromigno in Monte, un parcheggio alla materna di Borgonuovo, un posteggio per la materna di Badia di Cantignano, uno alla scuola elementare di San Colombano, e un altro a Camigliano.
 «In cinque anni di amministrazione – spiega il Pd – sono stati investiti quasi 12 milioni di euro per il settore scolastico. Solo nel 2009, ne sono stanziati in bilancio ben 2,5 milioni di euro. Investimenti ingenti, mai visti prima a Capannori. Già al via gli ampliamenti delle strutture scolastiche di Lammari e Badia di Cantignano, la realizzazione di una nuova scuola materna a Lunata e l’asilo nido pubblico di Toringo. Nel futuro, proseguiremo su questa linea. Perché la scuola è stata e continuerà a essere un cardine della nostra politica. Promuoveremo, quindi, anche un patto per la scuola che interessi il comune, gli istituti comprensivi del territorio e le altre organizzazioni che operano in campo educativo per definire, nel breve e nel lungo periodo, le priorità rispetto ad interventi strutturali, alle finalità educative, alle buone prassi condivise, come ad esempio il regolamento per la mensa, per i trasporti, per l’accoglienza dei bambini stranieri. Ciò ci permetterà di continuare a portare avanti una progettazione coordinata e funzionale delle proposte formative e delle attività integrative. Questo processo sarà anche uno strumento per valorizzare gli insegnanti e il personale ausiliare».
 «Sul tavolo delle proposte, inoltre, anche proseguire l’ampliamento dell’offerta di posti negli asili, senza innalzare le tariffe e stipulando convenzioni che permettano alle famiglie capannoresi di iscrivere il proprio figlio a strutture gestite privatamente, pagando cifre simili a quelle degli edifici comunali.
 «L’obiettivo – continua il Partito democratico – è di agevolare i genitori lavoratori, sia dal punto di vista dell’offerta che da quello economico. La nostra azione, inoltre, va dai primi anni dell’infanzia agli studenti delle scuole superiori. Già è stata attivata in questi anni una forte sinergia con il liceo Majorana, unica scuola superiore del territorio, e desideriamo continuare questo rapporto. A Capannori, coordinandoci con i dirigenti scolastici, ci piacerebbe continuare a potenziare il canale di condivisone e progettazione comune sulla scuola, principale luogo di formazione dei giovani».

Pin It on Pinterest

Share This