Il Tirreno

CAPANNORI. Festa nella frazione di San Gennaro. È stata, infatti, infatti inaugurata la variante che permette ai mezzi di evitare di passare dal centro del borgo. L’infrastruttura è stata intitolata al commendatore Guido Cheli, ex consigliere comunale e presidente della filarmonica Gaetano Luporini.
 Alla cerimonia, che si è svolta davanti a molti cittadini, erano presenti anche il sindaco, Giorgio Del Ghingaro, l’assessore ai lavori pubblici, Claudio Ghilardi, gli assessori Gabriele Bove, Alessio Ciacci e Lara Pizza, il presidente della filarmonica “Gaetano Luporini” di San Gennaro, Romano Citti, i familiari di Cheli e l’ex assessore provinciale Aurelio Russo.
 La variante di San Gennaro è stata realizzata in tre lotti, dei quali l’ultimo, che è consistito nell’asfaltatura e nella pitturazione della segnaletica orizzontale, si è concluso la scorsa settimana. Entro l’estate, poi, verrà realizzata la pubblica illuminazione. Nelle prossime settimane, il Comune valuterà assieme alla popolazione del paese l’opportunità di chiudere al transito veicolare, ad esclusione dei residenti, via Ilio Menicucci, che attraversa il borgo.
 «Si tratta di un’opera che permette di valorizzare e di rendere più sicuro il borgo storico della frazione, dove il transito dei veicoli si è ora ridotto – dichiara il sindaco, Giorgio Del Ghingaro -. Abbiamo deciso di intitolare la via a Guido Cheli, che ha ricoperto importanti cariche ed è stato insignito di prestigiosi riconoscimenti, perché per la nostra amministrazione comunale è importante tramandare alla memoria i personaggi che hanno dato un contributo prezioso allo sviluppo delle varie frazioni e quindi di tutta Capannori».
 La cerimonia è stata accompagnata da un’esibizione della filarmonica “Gaetano Luporini”.
 La giornata di festa si è conclusa con un rinfresco presso il teatro della frazione, dove si è tenuto uno spettacolo musicale a cura del gruppo “I Byron”.
 Chi era Guido Cheli. Guido Cheli (1905 – 1988) è sempre stato residente a San Gennaro. Dal 1934 al 1964 ha lavorato alla Cassa di Risparmio di Lucca. È stato consigliere comunale di Capannori per 24 anni, dal 1946 al 1970, ricoprendo la carica di assessore e vice sindaco dal 1947 al 1951.
 Fu presidente della filarmonica “Geatano Luporini” dal 1945 al 1982, anno in cui l’assemblea dei soci lo nominò consigliere a vita. Numerosi i suoi riconoscimenti: nel 1950 è stato affratellato all’ordine dei Cappuccini Minori; nel 1957 è stato nominato cavaliere della Repubblica dal presidente Gronchi; nel 1973 è stato nominato Commendatore della Repubblica dal presidente Leone. Ha ricevuto anche una croce al merito della carità consegnata dalle Misericordie d’Italia.

Pin It on Pinterest

Share This