Il Tirreno

CAPANNORI. In attesa di novità sull’apertura del parcheggio, al Frizzone sorgerà una stazione di servizio per il rifornimento di benzina ed assistenza degli automobilisti, sull’arteria principale che collega al casello autostradale. Più esattamente la nuova struttura sarà situata in’area privata lungo via del Frizzone, qualche centinaio di metri sulla destra una volta passata la rotonda di Capannori ed imboccata la strada in direzione del casello autostradale.
 Da tempo gli utenti si lamentano della mancanza di un distributore all’uscita della barriera prima di arrivare a Capannori e Porcari. Il nuovo casello infatti è una struttura moderna e baricentrica rispetto ai comuni della Piana, ma ancora priva di alcuni servizi essenziali per assistere gli utenti che, a migliaia, transitano ogni giorno lungo la strada per imboccare l’autostrada. Da un’area di sosta (anche ieri tante auto parcheggiate nei campi e ai bordi della strada) ad un distributore di carburante in prossimità della barriera.
 Intanto i lavori per la realizzazione della stazione di servizio sono iniziati e si prevede di completare l’intervento entro la fine dell’anno. La società costruttrice è la Bruno Checchi spa di Tavernuzze (Firenze), da oltre 50 anni nel settore della progettazione, realizzazione e gestione di impianti di distribuzione carburanti per autotrazione.
 «Abbiamo già ottenuto tutti i relativi permessi dall’amministrazione comunale e il cambio di destinazione per procedere coi lavori – dicono i titolari dell’azienda fiorentina – il nostro progetto prevede una stazione moderna e multiservice che offrirà i principali servizi per l’automobilista. Innanzitutto tre pompe per benzina super, diesel e metano, poi ci sarà anche un punto di assistenza ed un angolo di ristoro con un bar e un ristorante. Stiamo pensando anche di puntare sulla genuinità dei prodotti tipici».
 I titolari spiegano la scelta della localizzazione: «Perché abbiamo scelto il Frizzone? Indubbiamente abbiamo individuato questa area per la sua posizione strategica e la carenza di stazioni di servizio. E’ un’arteria principale e una via di grande scorrimento che mette in collegamento realtà come Lucca e i comuni limitrofi con la Firenze Mare. Inoltre da una valutazione che abbiamo effettuato è risultato che nella Piana di Lucca ai primi posti tra le richieste c’era proprio un distributore. Il gestore non c’è ancora».
 «E’ la prima stazione di servizio che apriamo in Lucchesia e siamo partiti da poco – spiegano i vertici della Checchi spa – pensiamo comunque che una struttura del genere possa interessare anche le grandi compagnie».
 Aperto nel luglio del 2008, il casello autostradale del Frizzone ha comportato un incremento della circolazione sulla via principale e le strade di raccordo. Secondo le stime fatte all’epoca dall’ingegner Gianni Marchi della Società Autostrade per l’Italia il numero di mezzi in entrata e in uscita dal casello di Capannori sarebbe più che raddoppiato, da 9mila a circa 21mila.

Pin It on Pinterest

Share This