È Capannori uno dei territori della Lucchesia candidato a ospitare il laboratorio d’innovazione urbanistica che l’assessore regionale Anna Marson vuole realizzare per la revisione della legge di riferimento in materia di pianificazione del territorio. L’attenzione all’utilizzo delle risorse territoriali, il rispetto delle condizioni di sicurezza geologica e idraulica e la tutela dell’ambiente e del paesaggio sono i criteri adottati dal Comune di Capannori in ambito di pianificazione urbanistica che hanno colpito l’assessore Marson, presente al convegno “Territori fragili” svoltosi a villa Bruguier di Camigliano.
«A Capannori – dice il sindaco Del Ghingaro – abbiamo scelto di strutturare l’intera variante urbanistica su criteri di salvaguardia e tutela del suolo. Abbiamo posto una visione moderna dello sviluppo territoriale, che esclude un eccessivo impatto ambientale e che usa una forte attenzione all’utilizzo delle risorse territoriali, rispetta le condizioni di sicurezza geologica e idraulica, tutela l’ambiente e il paesaggio, considera le esigenze della mobilità e contiene previsioni anche per l’edilizia residenziale a carattere sociale».