Un numero verde semplificherà la vita degli anziani che abitano a Capannori: questo un punto prioritario del programma della coalizione di centrosinistra che alle elezioni del 6 e 7 giugno sostengono la candidatura di Giorgio Del Ghingaro. La proposta di realizzare una collaborazione fra amministrazione comunale e le associazioni di volontariato che operano nel settore socio-sanitario è stata lanciata dalla lista “Moderati con Del Ghingaro”, e accolta all’unanimità dagli altri partiti e dall’attuale giunta. Stando alla coalizione di Del Ghingaro, infatti, è necessario un intervento concreto sia per alleggerire il carico di fatiche delle famiglie che hanno persone di una certa età non autosufficienti in casa, sia per agevolare gli anziani che vivono da soli a svolgere i piccoli gesti del quotidiano.

Chiamando il numero verde, le persone over65 sole o senza mezzi per spostarsi che abitano a Capannori e nelle frazioni potranno chiedere ai volontari di ricevere a casa la spesa, o i medicinali prescritti dal medico. “L’obiettivo – spiega Maurizio Vellutini, candidato nelle fila dei Moderati con Del Ghingaro – è di migliorare la qualità della vita delle persone di una certa età, offrendo loro un servizio che possa semplificare le pratiche di ogni giorno, come l’acquisto di generi alimentari o di farmaci. La nostra intenzione, però, non è soltanto questa. Una volta realizzato un numero verde che mette in contatto tutte le associazioni di volontariato vorremmo far nascere un circuito virtuoso di prestazioni di servizio. Con la scomparsa delle circoscrizioni, infatti, vorremmo impiegare quelle sedi per agevolare il lavoro dei volontari. A quel punto, potremmo dar vita anche a un’esperienza simile alla banca del tempo. Vale a dire, i facenti parte di un’associazione socio-sanitaria potrebbe accudire per qualche ora un anziano non autosufficiente, dando alcune ore di libertà ai familiari”. Durante gli incontri dei Moderati con Del Ghingaro sulle questioni programmatiche, spesso è emersa l’esigenza di intervenire con una politica di agevolazione della vita pratica degli over65. Molti dei candidati della lista, infatti, conoscono direttamente il mondo del volontariato e le necessità degli anziani, soprattutto quelli residenti in frazioni collinari.Nella coalizione, inoltre, c’è la consapevolezza che per realizzare questo servizio è necessario che l’amministrazione comunale faccia la sua parte, sostenendo le associazioni coinvolte. “Permettere alle persone di una certa età che vivono sole di potersi predente cura della propria persona, e aiutare i lavoratori ad avere un po’ più di tempo per se stessi, accudendo un loro familiare non autosufficiente per un pomeriggio o una mattina – conclude Vellutini – sono priorità dell’intera coalizione. L’amministrazione già lavora per concretizzare”.

Pin It on Pinterest

Share This