“La raccolta differenziata, a Capannori, s’è trasformata in una riforma sostanziale. Questa capacità, in particolare, ha contraddistinto l’amministrazione Del Ghingaro. Considerare i rifiuti come una risorsa capace di far risparmiare energia è stata la rivoluzione che ha permesso al modello Capannori di divenire noto in tutta Italia”.
Con queste parole Edo Ronchi, ex Ministro dell’Agricoltura, e famoso per il decreto che porta il suo nome, ha elogiato davanti a un numeroso pubblico l’operato di Del Ghingaro in amibto ambientale.
L’incontro s’è svolto nella sala riunioni di piazza Aldo Moro, e ha visto la parteicpazione, oltre che del sindaco, dell’onorevole Raffaella Mariani.
“Il porta a porta adesso coprel’intero territorio comunale. – ha dichiarato Del Ghingaro – In numeri, quindi, stiamo parlando di 17.000 famiglie e 4.000 imprese. Un traguardo importante, che ci ha reso il Comune più riciclone della Toscana. Questo successo, soprattutto, va letto nell’ottica della riduzione dei rifuti prodotti. Con il prossimo mandato, il cerchio sarà chiuso: applicheremo la tariffa puntuale, vale a dire che ogni famiglia pagherà in base al quantitativo di rifiuti effettivamente prodotto. Oltre a promuovere una cultura attenta all’ambiente fra i cittadini e i giovani nelle scuole, abbiamo messo in atto altre operazioni collaterali, che valorizzassero il piacere del rispettare l’ecosistema. Nel nostro territorio sono in vendita i detersivi alla spina, i pannolini ecologici, e il latte fresco.
Piccoli gesti che, però, producono grandi risultati. Perchè la promozione della filiera corta aiuta il mondo agricolo e della pastorizia locale, che altrimenti andrebbe scomparendo, e fa spendere meno ai cittadini. Inoltre, stiamo parlando di prodotti di qualità eccellente”.
Adottare una politca ambientale sotenibile è sicramente un’opportunità per il territorio e per i suoi abitanti”.
Dello stesso avviso l’onorevole Raffaella Mariani, che sottolinea come anche il presidente Usa Obama abbia invitato imprese e cittadini ad investire nell’economia verde.
“E’ un’opportunità per il futuro. – ha detto Mariani – In Italia ci troviamo di fronte a un governo che non ha colto il valore e le potenzialità di una politica ambientale seria e sostenibile. Un’opportunità che, invece, diventa ancora iù di rilievo in questo momento di crisi perchè rappresenta una strada per uscirne. Le ammnistrazioni, come quella guidata da Del Ghingaro, devono continuare a puntare su una politica all’insegna dell’economia verde”.