Il Tirreno
CAPANNORI. Nomi noti e giovanissimi nella lista “Moderati con Del Ghingaro” pronta per essere presentata ufficialmente. Capolista è l’assessore allo sport e alla protezione civile uscente Giuseppe Bandoni di Marlia, dipendente della Manifattura Tabacchi. «La nostra è una lista trasversale – spiega Maurizio Vellutini (ex presidente della circoscrizione 3, oltre che ex Udc) – in senso politico, sociale e anagrafico. Io, per esempio, dopo l’esperienza in circoscrizione ho deciso di fermarmi per 5 anni, ma quando mi è stato proposto questo progetto ne sono rimasto subito coinvolto».
Di anime nei Moderati ne convivono parecchie. C’è chi arriva dal mondo dell’associazionismo e del volontariato come Angelo Serafini (donatori sangue), Pierangelo Paoli (associazione La Corte) e Piero Tambellini (Piccola Penna); chi riveste cariche in enti come Angelo Bartalena (Consorzio di Bonifica Auser-Bientina); chi ha lottato contro l’impianto di compostaggio a Salanetti (Vincenza Maione); chi fa l’allevatore (Sauro Giorgi). Non mancano i transfughi da altri partiti: Giacomo Bini è un ex socialista, Antonio Guidotti ex Udc come Vellutini, Deri Del Barba ex Margherita. E poi ci sono Giuseppe Del Sarto, Cinzia Biondi, Giovanni Massoni, Clara Orsolini, Manuela Rossi, Filippo Panebianco, Antonio Devinciente (consigliere comunale uscente), Giulia Santori, Marco Guidi, Moreno Bonturi, Fabio Bozzoli, Riccardo Ferrari, Giovan Nicola Luporini, Giovanni Pietro Puccini, Mauro Madrigali, Alberta Schiavon, Mauro Pieretti, Luisa Giovannoni. La più giovane è Elisa Battaglia, 19 anni, studentessa. «Si è avvicinata al nostro movimento con grande entusiasmo – commenta Vellutini – per altro contagioso. Non è l’unica giovanissima, tuttavia. Alcuni si sono messi in contatto con i promotori della lista via Internet».