Una pista per il ciclismo di livello agonistico per supportare con adeguati impianti le attività delle numerose realtà sportive di Capannori: questo un punto programmatico lanciato dalla lista Moderati con Del Ghingaro, che alle amministrative del 6 e 7 giugno sostengono Giorgio Del Ghingaro, e che la coalizione ha accolto nel programma.
I Moderati con Del Ghingaro, infatti, sono un gruppo composto principalmente da persone appartenenti al mondo dell’associazionismo e del volontariato, che conoscono molto bene le necessità del territorio e dei cittadini.
“A Capannori – dicono – ci sono numerose associazioni sportive legate al mondo del ciclismo. Per noi si tratta di una tradizione importante, che merita di essere supportata, come anche le altre. In questi cinque anni di amministrazione Del Ghingaro molti interventi sono stati realizzati, basti pensare alla nuova tribuna allo stadio di Marlia, e noi vogliamo continuare su questa strada. Gli impianti presenti sul territorio erano stati abbandonati a se stessi dalla precedente amministrazione di centrodestra. Con il primo mandato, la giunta comunale ha dovuto colmare la lacuna trovata una volta entrata in municipio. Adesso che Capannori ha fatto un salto di qualità, possiamo continuare a prospettarne una crescita che abbia al centro il cittadino, e le sue esigenze”.
Il progetto che i Moderati con Del Ghingaro stanno portando avanti è concreto: è in fase di studio anche la possibile collocazione della pista.
“Il nostro obiettivo – proseguono i Moderati con Del Ghingaro – è di realizzare una pista a forma di pista ciclabile che però sia adatta alle attività agonistiche dei più giovani. Il tracciato sarà di una lunghezza di circa un chilometro e mezzo. Sarà una pista protetta, dotata di un punto d’appoggio per spogliatoi e servizi, che permetterà ai giovani ciclisti di allenarsi in sicurezza. In questo modo le società ciclistiche potranno costruirsi il loro vivaio di atleti, e farli preparare per le gare a livello regionale e nazionale in un impianto adeguato. Per quanto riguarda l’ubicazione ci sono alcune ipotesi. Una è realizzare la pista per il ciclismo agonistico ai laghetti di Marlia, l’altra di usare i tracciati esistenti del Padule. Questa decisioni, ovviamente, sarà presa ascoltando le richieste dei cittadini e delle società sportive del territorio”.