Cinquanta posti in più a disposizione dei genitori lavoratori per lasciare in mani sicure i loro pargoli e l’innalzamento della soglia Isee per consentire a un numero maggiore di famiglie di accedere alle agevolazioni per i servizi comunali di mensa, trasporto, e asilo nido: questa la proposta targata Pd e accolta all’unanimità dall’intera coalizione che alle amministrative del 6 e 7 giugno sostiene Giorgio Del Ghingaro.
Stando al Partito Democratico, l’impegno dell’amministrazione per facilitare e migliorare la qualità della vita delle famiglie capannoresi è stato alto in questi cinque anni.
“Per la famiglia abbiamo fatto molto. – dice il Pd – E continueremo a fare tanto. La nostra intenzione è di agevolare il più possibile i genitori che, per riuscire a superare le difficoltà economiche, necessitano di punti di riferimento, sicuri e accessibili, per la cura dei loro figli. Con l’apertura del nido di Toringo realizzeremo 25 nuovi posti per neonati. Altrettanti posti saranno messi a disposizione dei capannoresi attraverso la stipulazione di nuove convenzioni per gli asili nido privati e gli asili nido domiciliari. Sono state risposte concrete ai bisogni dei cittadini e, dopo il potenziamento dei servizi di supporto alle famiglie attuato in questi cinque anni, poniamo al centro del prossimo mandato un ulteriore incremento di queste soluzioni per la cura dei bimbi durante l’orario di lavoro dei genitori”.
Se da un lato, quindi, la coalizione di Del Ghingaro punta a aumentare, in termini numerici, i posti per l ‘accoglienza dei bambini in strutture qualificate a farlo, dall’altro vuole incrementare il numero di famiglie che potranno contare sulle agevolazioni tariffarie per il trasporto, la mensa e l’asilo nido.
“Sono già tante le famiglie che usufruiscono di agevolazioni per questi servizi. – conclude il Pd – Con il prossimo mandato, innalzando la soglia Isee, vale a dire l’indice di situazione economica calcolato in base al reddito del nucleo familiare, riusciremo a aiutare un numero ancora maggiore di famiglie. Una decisione che nasce dalla volontà di supportare al meglio il tessuto sociale di Capannori, in particolare di fronte a questo momento delicato dal punto di vista economico”.

Pin It on Pinterest

Share This