Sono stati individuati i primi tre terreni dove sorgeranno gli orti sociali del Comune di Capannori. Tre appezzamenti di terreno situati in altrettante aree di proprietà pubblica, che saranno dati dal Comune in comodato d’uso gratuito ai cittadini che ne faranno richiesta, per coltivare ortaggi, erbe aromatiche, ma anche fiori. Un nuovo progetto voluto dal sindaco Giorgio Del Ghingaro e dalla sua amministrazione.
«Gli orti sociali – spiega Del Ghingaro – sono inseriti nel nostro programma di governo recependo le istanze provenienti sopratutto dagli anziani e noi come sempre manteniamo le promesse fatte».
I primi tre terreni individuati per la partenza del progetto, si trovano nel centro di Capannori, vicino alla sede comunale, nel centro di Marlia nei pressi dell’area del mercato e nel centro di Guamo vicino alla chiesa.
«I terreni sono quasi pronti per essere utilizzati – prosegue il sindaco Del Ghingaro – e quindi a primavera alcune decine di famiglie potranno seminare i primi ortaggi. Stiamo già lavorando alla stesura del bando pubblico al quale potranno partecipare tutti coloro che sono interessati e se le richieste saranno numerose non escludiamo di mettere a disposizione dei nostri cittadini altri appezzamenti di terreno in altre frazioni del territorio».
I futuri orti sociali di Guamo e di Marlia sono già distinti da altre proprietà limitrofe e solo quello di Capannori deve essere ancora recintato. Una volta fatto l’allacciamento all’acquedotto i terreni saranno pronti per la semina dei primi ortaggi.
«E’ nostra intenzione abbinare agli orti sociali un altro progetto finalizzato alla messa a dimora di nuove piante – conclude Del Ghingaro – denominato “Regalati un albero”. A questo scopo stiamo ipotizzando di utilizzare un terreno situato nella zona industriale di Salanetti vicino all’isola ecologica. Crediamo infatti che sia importante proseguire sulla strada del rimboschimento del nostro territorio già iniziato con “Arbor Populi”, perché è un’azione fondamentale per la salvaguardia ambientale e per contrastare in particolare le emissioni di gas inquinanti in atmosfera e quindi salvaguardare la qualità dell’aria così come stiamo già facendo con altre azioni quali gli ecoincentivi, la limitazione della circolazione dei mezzi “euro 0” e gli ultimi provvedimenti che limitano a 20 gradi il riscaldamento nelle abitazioni dei capannoresi e vietano l‘accensione di fuochi all’aperto».
Grazie a “Gift a tree” questa la denominazione del progetto di riforestazione del terreno che sarà messo a disposizione dell’Amministrazione comunale, potranno essere messi a dimora piante e arbusti da regalare a parenti e amici in occasione di una nascita o altre ricorrenze o anche per semplice amore per l’ambiente creando giardini con benefici individuali e collettivi.