La questione della nuova viabilità. Prevedere il fabbisogno di case. La gestione del trasporto delle merci. E ancora, le dinamiche di raccolta dei rifiuti, la tutela del patrimonio ambientale, monumentale e culturale. Sono questi, e molti altri, i temi al centro della proposta di progettazione intercomunale dello sviluppo della Piana di Lucca, portata avanti dal sindaco di Capannori Giorgio Del Ghingaro.

Sulla necessità di un tavolo di coordinamento fra i comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari, Montecarlo e Villa Basilica, con la supervisione di Regione e Provincia, e sulle possibili realizzazioni, verterà il convegno organizzato dall’amministrazione capannorese, che si terrà, probabilmente, il 3 aprile.

Alla tavola sono stati invitati a partecipare: l’assessore regionale all’urbanistica Riccardo Conti, l’Ordine degli Architetti della provincia e la sezione lucchese dell’Istituto Nazionale Urbanistica.

“Prospettare una crescita dell’intero comprensorio con uno sguardo che superi i confini politici locali è oggi necessario. – dice il sindaco Del Ghingaro – Con questo convegno, vogliamo affrontare la possibilità di aprire un tavolo intercomunale per un confronto su problematiche e su progetti d’interesse generale. In altre parole, vogliamo riflettere sulla realizzazione di un Piano Strutturale Coordinato della Piana, che gli enti locali dovrebbero coordinare per abbreviare e ottimizzare i tempi di progettazione. L’idea di un piano strutturale coordinato, infatti, porta in sé il progetto di sviluppo sostenibile: consideriamo se analizzare e condividere soluzioni su tematiche d’interesse dell’intera Piana, intesa come città policentrica, sia una strada per compiere le scelte migliori in ambito di viabilità, di previsione del fabbisogno di case, di gestione del trasporto delle merci. Per non parlare della rilevanza che potrebbe avere per lo sviluppo turistico, economico, e commerciale di tutto il territorio”.

Pin It on Pinterest

Share This