“Una lista composta da più anime che si sono unite perché concordi nel ritenere che i cinque anni di amministrazione Del Ghingaro sono stati anni di buon governo e perché desiderosi che la politica a Capannori continui a concretizzarsi nei fatti”.
Questo il biglietto da visita della lista “Moderati con Del Ghingaro”, che alle amministrative del 6 e 7 giugno sosterranno la candidatura di Giorgio Del Ghingaro. La lista è formata da donne e uomini impegnati nel sociale o in associazioni di volontariato, professionisti, e persone appartenenti al sistema imprenditoriale locale. Ma non solo. All’interno anche l’attuale assessore allo sport Giuseppe Bandoni, dei rappresentanti del Partito Socialista, che sostiene Del Ghingaro, e altre persone con qualche esperienza politica alle spalle.
Non manca, però, la freschezza apportata da alcuni giovani studenti, che ritenendo Del Ghingaro un buon sindaco, hanno deciso di scendere in campo, candidandosi.
“Abbiamo scelto di appoggiare il sindaco – dicono i Moderati – perché uomo concreto. In questi 5 anni di amministrazione ha migliorato la vita a Capannori, senza snaturarne radici e tradizioni. Con Del Ghingaro i valori dei capannoresi hanno trovato traduzione in fatti. Con la nostra presenza alle elezioni desideriamo affiancare il sindaco nell’obiettivo di continuare a qualificare Capannori, attraverso la valorizzazione delle sue anime più profonde, come la famiglia, le tradizioni, la solidarietà sociale e l’agricoltura”.
Nel dettaglio, la lista: Giuseppe Bandoni, 56 anni di Marlia, operaio e assessore comunale; Maurizio Vellutini, 38 anni di Segromigno in Monte, consulente finanziario; Angelo Serafini, 64 anni, di San Cassiano a Vico, pensionato; Angelo Luigi Bartalena, 63 anni di Sant’Andrea di Compito, pensionato; Giuseppe Del Sarto detto Chiasso, 60 anni di Lammari, pensionato; Vincenza Maione, 58 anni di Capannori, casalinga; Pierangelo Paoli, 46 anni di Marlia, libero professionista; Cinzia Dina Biondi, 48 anni di Lappato, dipendente statale; Giacomo Bini, 48 anni di Capannori, operaio, iscritto al Ps; Giovanni Massoni, 68 anni di Badia di Cantignano, pensionato del Ps; Antonio Guidotti, 61 anni di Sant’Andrea di Compito, pensionato; Sauro Giorgi, 55 anni di Castelvecchio di Compito, allevatore; Clara Stefanangela, 47 anni di Pieve di Compito, cuoca; Manuela Rossi, 40 anni di Tofori, casalinga; Deri Del Barba, 60 anni di Pieve di Compito, libero professionista; Filippo Panebianco, 59 anni di Verciano, commercialista; Antonio Devinciente di Marlia, odontoiatra; Piero Tambellini, 52 anni di Camigliano, operaio; Giulia Santori, 23 anni di Segromigno, studentessa; Marco Guidi, 21 anni di Capannori, studente; Moreno Bonturi, 54 anni di Toringo, impiegato di banca; Fabio Bozzoli, 44 anni diBalbano, operatore Ascit; Riccardo Ferrari, 39 anni di Badia di Cantignano, operaio; Giovan Nicola Luporini, 37 anni di Santa Margherita, responsabile sicurezza sul lavoro in azienda; Giovanni Pietro Puccini, 66 anni di Lunata; Mauro Madrigali, 46 anni di San Leonardo in Treponzio, operaio; Alberta Ludovica Schiavon, 36 anni di Sant’Andrea di Compito, imprenditrice; Elisa Battaglia, 19 anni di Lunata, studentessa; Mauro Pieretti, 74 anni di Lunata; Luisa Giovannoni, di Capannori, casalinga.