Sono contento di vedere che ci presentiamo davanti ai nostri cittadini con proposte di continuità e di innovazione, che nei prossimi cinque anni soddisferanno a pieno le necessità del territorio.
Il programma, infatti, è nato dall’ascolto dei bisogni dei capannoresi. Con la nostra amministrazione, abbiamo voluto restituire ai cittadini un comune pensato per loro, per migliorarne la qualità della vita.
In cinque anni abbiamo fatto tantissimo. Adesso abbiamo il compito di completare l’opera. Per farlo, ci siamo confrontati con voi, e abbiamo accolto le vostre idee e i vostri suggerimenti.
L’intera coalizione è stata, fin da subito, compatta e unita sugli intenti. L’unico obiettivo dei tavoli di coordinamento programmatico è stato di portare a termine quanto iniziato.
Lavori pubblici, completamento dei servizi (acquedotto, fognature, metano), scuola, sociale, cultura, misure anticrisi: un ventaglio di traguardi che, come abbiamo dimostrato in questi cinque anni, potremo concretizzare con il prossimo mandato.
Capannori, infatti, è cambiato. Capannori, adesso, è un punto di riferimento a livello provinciale e un modello di virtuosismo –basti pensare alla raccolta differenziata- a livello nazionale.
Questo territorio ha riacquistato dignità, e possiede tutte le carte in regola per confermare nel tempo il suo essere un centro innovativo e moderno, senza disperdere o relegare in un angolo le sue tradizionali peculiarità.
Il desiderio di migliorare la qualità della vita dei cittadini e la partecipazione degli stessi cittadini al raggiungimento dell’obiettivo sono stati determinanti in questi cinque anni.
Con il nuovo programma, e la nostra collaborazione, continueremo la scalata verso il benessere.