Il Tirreno
Cresce a vista d’occhio il Forum delle Associazioni. Un popolo di un migliaia di persone che svolge importanti funzioni e attività di varia natura, dal sociale allo sport, dalla cultura all’assistenza sanitaria, con un’attività di volontariato completamente gratuita. Il 2009 si è chiuso con un aumento considerevole del numero delle realtà associative che è salito a 163. A farla da padrone è il settore culturale (75), seguito dalle associazioni e società sportive (46), dal settore socio-sanitario (31) e dall’area ambientale e della protezione civile (11). E che a breve avrà anche un sito internet.
Una sorta di portale delle associazioni (ognuna gestirà la propria pagina) che dovrebbe essere on line a metà marzo. Soddisfatta Manuela Ridolfi, 52 anni, che dall’aprile scorso è la nuova presidente del Forum costituito nel 2006 dalla giunta Del Ghingaro e che fa capo all’ufficio cultura. Da anni frequenta il mondo delle associazioni di volontariato e ricopre anche l’incarico di presidente della corale “Santa Cecilia” di Marlia.
«Sono entusiasta – dice – dell’attivismo dimostrato dal mondo delle associazioni capannoresi. Oltre 160 associazioni sono un numero importante. E’ noto che la cultura è un fiore all’occhiello della realtà capannorese. Un fermento continuo che produce ricchezza culturale e contribuisce a combattere il disagio sociale e giovanile. Un servizio che questi ragazzi e ragazze svolgono senza percepire nessun compenso. Il mio impegno sarà quello di fare conoscere tutte le associazioni del Forum che deve svolgere un ruolo di portavoce nei confronti delle istituzioni e dell’amministrazione con la quale c’è un dialogo costante».
Tra le novità importanti la presenza di una donna dell’associazionismo nella commissione pari opportunità nominata in questi giorni dal consiglio comunale e che secondo il regolamento dovrà essere espressione delle associazioni.
«E’ appena uscito il bando per la candidatura – dice Ridolfi – ed è stato stabilito la donna che entrerà a fare parte della commissione dovrà essere impegnata in associazioni, enti e movimenti con sede legale o operativa nel Comune. Inoltre puntiamo ad allargare il dialogo con i Forum delle altre città italiane, a cominciare dal Forum di Lucca».
La Ridolfi annuncia che sarà ripetuta la festa delle associazioni, ma con una variazione di periodo: non più a maggio ma a settembre.