Un orto per tutti. Anche il Comune di Capannori promuove gli orti sociali, appezzamenti di terreno all’interno di aree di proprietà pubblica che vengono concessi in comodato gratuito per coltivare ortaggi, ma anche fare giardinaggio e piantare alberi.
Capannori, insomma, sul modello Obama. Sensibile alle tematiche ambientali ed ecologiche, nonché alla sana cucina “slow”, anche la first lady Michelle, nell’orticello della Casa Bianca, ha avviato una coltivazione, ad uso personale, di broccoli e zucchine.
«L’amministrazione comunale ha già individuato un primo terreno nella frazione capoluogo – spiega l’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci – e adesso sta cercando di reperire appezzamenti in altre zone per distribuire gli orti in modo omogeneo. Sebbene il nostro comune sia ancora a vocazione rurale esistono tuttavia alcune zone maggiormente urbanizzate dove soprattutto i pensionati ma anche donne che non lavorano sentono la necessità di poter disporre di un fazzoletto di terra dove coltivare ortaggi e svolgere attività di giardinaggio. Olltre a costituire un sano passatempo e a fornire a frutta e verdura senza l’utilizzo di sostanze chimiche nocive, fungono da centri di incontro e di aggregazione tra le persone». I terreni dove sorgeranno gli orti sociali saranno dati ai cittadini in comodato gratuito secondo un regolamento comunale e attraverso un bando pubblico. Un progetto che si unisce ad un altro denominato “Regala un albero – Gift a tree”. L’idea è semplice: creare un luogo pubblico dove è possibile piantare degli alberi per regalarli a qualcuno, per sé stessi o per i motivi più disparati. Il progetto incoraggia i cittadini a piantare alberi per una ricorrenza magari una nascita, per semplice amore per l’ambiente e la riduzione dell’anidride carbonica, creando dei giardini con benefici individuali e collettivi.

Pin It on Pinterest

Share This