La comunità di Capannori ogni anno si ritrova in piazza, luogo per eccellenza dell’incontro, della vita sociale e civile per celebrare, con la musica, la festa del 1 maggio.
Una scelta precisa, meditata, coerente con le decisioni strategiche che la nostra amministrazione porta avanti in tema di diritti, di partecipazione, di coesione sociale.
Capannori è l’unica piazza toscana dove in questo giorno, insieme alla musica, si riflettere sui valori, sulle radici che fanno della festa dei lavoratori uno dei momenti più importanti della vita democratica del nostro paese.
Ogni anno ricordiamo l’impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti in campo economico e sociale da tutti i lavoratori e le loro famiglie. Le conquiste che, nel corso degli anni, hanno permesso di ottenere importanti diritti sono un continuo monito a lavorare per estendere a tutte le categorie le stesse opportunità.
I simboli sono picchetti che delimitano i nostri valori, quello del 1 maggio è giorno dei diritti e della solidarietà, valori che debbono necessariamente caratterizzare un’amministrazione attenta e vicina alle persone.