Anche la moda sbarca alla Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia. Durante il terzo e ultimo fine settimana della manifestazione promossa da Comune e Centro Culturale del Compitese, in collaborazione con altri enti, domani alle 15,30 Villa Lazzareschi di Camigliano propone “Fiori e Moda” una sfilata di moda con la partecipazione di negozi e aziende del settore locali.
Tanti gli appuntamenti nelle altre ville sud inserite nei tour che i visitatori potranno effettuare a bordo di navette che transiteranno dalle 10 alle 18 (ogni 20 minuti circa) con partenza dall’area Pip di Carraia.
Un percorso ricco di appuntamenti alla scoperta di alcune delle più belle dimore del Capannorese.
Il primo percorso, quello delle ville del Nord, interessa Villa Reale a Marlia, Villa Grabau e Villa Oliva a San Pancrazio, Villa Mansi e Villa Mazzarosa a Segromigno in Monte, Villa Torrigiani e Villa Lazzareschi a Camigliano.
Questo primo tour include anche la visita al museo “Luoghi e genti dell’Auser” dove sono esposti reperti archeologici degli scavi del Capannorese ed è allestita una mostra etnografica dedicata all’esploratore capannorese Carlo Piaggia.
Oggi e domani museo sarà aperto con orario continuato dalle 10 alle 18.
A Villa Grabau, oggi e domani dalle 14 alle 18 si terrà la degustazione dei thè inglesi “Prince of Wales” e “Tarry Souchong”.
A Villa Mazzarosa dalle 14 alle 18 sarà possibile degustare i thè cinesi “Lung Ching Special” e “Keemun”.
Inoltre si potranno visitare la mostra del fiore reciso e quella dello scultore Nicola Biagini.
A Villa Torrigiani sarà possibile visitare la mostra del fiore reciso.
A Villa Lazzareschi oggi e domani dalle 14 alle 18 la degustazione dei thè indiani “Darjeeling” e “Earl grey imperiale”. Arricchiranno le due giornate anche le iniziative “Apparecchiature in villa” a cura di’Arte regalo’ di Zone, e “Dal baco alla seta: la lavorazione del filo” di Stefania Maffei dell’azienda agricola “Corte Gloria” di Segromigno in Piano. In programma inoltre “Accarezzati con un fiore” esposizione della linea cosmetica di prodotti naturali “Tuscanydea”. Domani alle 15,30 sfilata di moda “Fiori e Moda”.
Il secondo percorso, “Tour delle ville del sud” include Villa Tani di Pieve San Paolo, la Tenuta dello Scompiglio di Vorno, e villa Nardi a Massa Pisana. Anche qui si potranno visitare i parchi, oltre ad assistere ad iniziative di vario genere. A Villa Tani visita al giardino dove sono presenti solo esemplari di piante di camelia. Alla Tenuta dello Scompiglio dalle 14 alle 18 si degusteranno i thè “Special Jasmine” (Cina) e Sencha Special (Giapponese). A Villa Nardi, oltre a visitare il bel parco, si potrà acquistare l’olio extravergine ottenuto dagli oliveti circostanti la dimora.
Come sempre nel “Borgo delle Camelie” oggi e domani dalle 10 alle 18 si svolgeranno mercatini, mostre, degustazioni di thè ed esposizioni e sarà possibile visitare l’antica chiusa Borrini e il Camellietum Compitese, un giardino botanico con una collezione di oltre 700 antiche cultivar di camelie.
La partenza delle navette avverrà dalla biglietteria posta nell’area Pip di Carraia. Per le ville Reale, Grabau, Mansi, Torrigiani e Tenuta dello Scompiglio è previsto un ingresso ridotto, pari a 5 euro, per i possessori del biglietto di ingresso alla Mostra delle Camelie, oppure intero di 7 euro; l’ingresso è gratuito per i minori di 14 anni, disabili e loro accompagnatore.