Conto alla rovescia per l’arrivo di Antonio Di Pietro, leader dell’Italia dei Valori, a Capannori.
Il noto politico italiano sarà venerdì 22, alle 17.30, in piazza Aldo Moro per sostenere la sua lista e Giorgio Del Ghingaro alle amministrative del 6 e 7 giugno.
Un momento di riflessione che verterà, anzitutto, sulla trasparenza amministrativa e sulla necessità di coinvolgere i cittadini nelle decisioni che riguardano il territorio. Inoltre, di fronte alla bellezza paesaggistica di Capannori, un’altra questione che interessa Di Pietro e la sua lista è la valorizzazione delle caratteristiche naturalistiche e delle attività produttive connesse.
“Per noi sono punti programmatici essenziali. – dice l’Idv Capannori – Abbiamo scelto, infatti, di appoggiare la candidatura di Del Ghingaro perché in questi cinque anni ha cambiato la gestione dell’ente, informando e fornendo ai cittadini gli strumenti per una partecipazione democratica all’attività amministrativa. Con il prossimo mandato, continueremo su questa strada, prevedendo anche nuove occasioni di dialogo con gli abitanti di Capannori e delle frazioni. Ad esempio, nel programma di coalizione abbiamo inserito sia l’agevolazione ad autorizzare la ripresa diretta delle sedute comunali, sia la redazione di un bilancio partecipativo deliberativo in cui i cittadini possono scegliere come utilizzare, in quali settori e secondo quale priorità, le risorse finanziarie comuni. Il municipio deve essere un palazzo di vetro. La legalità, per noi, è un elemento fondante dell’azione politica, non un optional”.
Altro nodo centrale dell’impegno dell’Idv è la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti tipici, attraverso iniziative che facciano conoscere la bellezza paesaggistica del capannorese e dei prodotti tipici di questa terra.
“Al centro della nostra politica c’è stato e ci sarà il cittadino. Proprio per favorire la libera espressione dei capannoresi, ho assunto in prima persona l’impegno di realizzare a Capannori un teatro-sala congressi. – dice Del Ghingaro – La nuova struttura rappresenterà un’opportunità di migliore promozione e organizzazione per l’associazionismo presente sul territorio, e di socializzazione e confronto per i cittadini. Legalità e trasparenza, infatti, sono alla base del nostro operato. Con il prossimo mandato, continueremo un’azione di coinvolgimento dei cittadini nelle scelte amministrative, sia con gli strumenti annunciati dall’Idv, sia con altri. Nel dettaglio, prevediamo anche la nascita di un ufficio della partecipazione che garantisca ai capannoresi l’accessibilità alle informazioni e ai documenti, e la creazione di centri di ascolto territoriali per raggiungere con maggiore facilità e semplicità i cittadini che vivono in zone decentrate”.