Si avvicina a Marlia il momento di uno dei più importanti eventi del paese, il tradizionale CarnevalMarlia, la cui prima edizione risale addirittura al 1904. Ormai mancano solo una decina di giorni al via del primo corso e tutto è pronto per la sfilata.
L’edizione partirà dal 13 febbraio e per cinque domeniche consecutive la centralissima via Paolinelli, piazza del Mercato, piazza don Matteoni e le piazzette attigue saranno invase dall’allegria di questa festa.
«Anche quest’anno – afferma il presidente del comitato CarnevalMarlia, Pierangelo Paoli – abbiamo deciso di investire le nostre risorse in gadget e premi per i bambini. Quindi niente personaggi illustri del mondo dello spettacolo, ma bensì tanti regali per le mascherine, d’altronde questa festa è dedicata soprattutto a loro».
Ad ogni bambini mascherato che parteciperà alla sfilata ed ai giochi sul palco, verrà consegnato un biglietto numerato, completamente gratuito. Tutti i biglietti saranno inseriti in un’urna ed a fine corso si procederà all’estrazione ed il premio verrà consegnato solo a chi è presente. I biglietti saranno cumulati, in quanto i tagliandi assegnati ad ogni sfilata e non vincenti rimarranno nell’urna, pertanto i possessori parteciperanno anche alle estrazioni delle domeniche successive, in modo che un bimbo che ha partecipato a tutte le sfilate si troverà domenica 13 marzo con 5 biglietti validi per l’estrazione e le sue probabilità di vittoria saranno maggiori.
Inoltre dai carri in movimento verranno lanciati giocattoli a sorpresa e palloni.
«Per quanto rigyarda il programma – aggiunge Paoli – oltre a quanto già presentato, ci saranno altre novità. Sono previste nuove mascherate sia a carattere privato, sia scolastico che verranno introdotte domenica per domenica. Nella zona compresa tra via Paolinelli e via dei Biccelli, anche in questa edizione, saranno presenti gruppi di ballo e musicali. Inoltre nell’area di piazza del Mercato ci saranno i volontari delle associazioni marliesi che sforneranno pasta fritta, frati e distribuiranno vin brulé. Come sempre ad aprire la sfilata dei carri allegorici ci sarà quello con il grande Marillone, personaggio simbolo del CarnevalMarlia».
Nel laboratorio della cittadella del CarnevalMarlia, situato nel Centro Polifunzionale Dante Pieretti di via Cortinella, carristi e volontari stanno ancora freneticamente lavorando per poter terminare in tempo utile le loro opere da far sfilare. Quattro i carri in concorso per questo CarnevalMarlia 2011, tre dei rioni marliesi e uno del corso di cartapesta per la collaborazione del comitato organizzatore con il Comune di Capannori. Sarà una giuria popolare a decretare la vittoria del carro migliore.
Il pubblico che parteciperà al carnevale ha la possibilità di vedere i carri allegorici e votare, tramite una scheda che verrà consegnata all’entrata, quello che a suo giudizio è il più bello, originale e così via. Il diritto al voto durerà per i primi quattro corsi, mentre nell’ultimo non si voterà più, ma ci sarà il verdetto che assegnerà la palma del vincitore del CarnevalMarlia 2011.
In concorso ci sono i seguenti carri:
Rione S. Caterina, Buon compleanno Italia… Vola, sulle note, ancora o bel Paese. Una maniera allegra e scherzosa di festeggiare i 150 anni dell’unità d’Italia.
Rione Ponticello Selvette: Carnevale è una gran vacca dove ognuno ci s’attacca. Una satira marliese specifica del posto.
Rione La Fraga: “Sherek” il ciuchino della Fraga s’è accasato con la Draga. Parodia sul film animazione Shrek rivisitato in chiave locale.
Corso di cartapesta: Fra zodiaco e “pagliacci” quel che conta è d’un cascacci. Una farsa sugli operatori delle stelle tra oroscopi e maghi.

Pin It on Pinterest

Share This