Il Tirreno

CAPANNORI. Altro record per la raccolta differenziata a Capannori. Dagli ultimi dati a disposizione, risalenti allo scorso mese di naio, emerge che la percentuale media di raccolta differenziata ha superato il 65% attestandosi esattamente sul 65,63%. In un anno, rispetto quindi al gennaio 2008 quando eravamo al 51,28%, la differenziata ha fatto registrare un incremento del 14 per cento.
 «Un risultato eccezionale – commenta l’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci – che va al di là delle più rosee aspettative. Siamo davvero molto soddisfatti e voglio ringraziare tutti gli operatori e tutti i cittadini perché è solo grazie al loro quotidiano impegno se stiamo raggiungendo obiettivi così importanti. Con la prossima estensione della raccolta domiciliare anche nel Compitese faremo sicuramente altri importanti passi avanti con conseguente beneficio per l’ambiente e la popolazione. Siamo orgogliosi di riuscire a riciclare con efficienza l’intera quantità di rifiuti raccolti differenziatamente risparmiando l’utilizzo delle discariche e l’utilizzo di materie prime che invece vengono riutilizzate».
 Analizzando più nel dettaglio i dati, si scopre che tra i rifiuti differenziati sale notevolmente la quantità di organico intercettato con un + 48.635%, così come per la plastica con un + 372%, e dei computer con un + 288,16%. Al contempo è diminuita ancora la produzione dei rifiuti.
 Un dato estremamente positivo si riscontra nella produzione pro-capite di rifiuti giornalieri, che dal 2004 ad oggi è andata progressivamente calando, a dimostrazione della bontà e dell’efficacia delle scelte di politica ambientale portate avanti da Ascit spa e dell’amministrazione comunale che hanno puntato ad aumentare la raccolta differenziata e a diminuire la produzione di rifiuti.
 Si è infatti passati da 1,92 chili di rifiuti pro capite al giorno del 2004 a 1,39 chilogrammi del gennaio 2009 e per quanto riguarda i rifiuti indifferenziati, sempre giornalieri pro capite, da 1,21 chili del 2004 a 0,48 del gennaio 2009.
 

Pin It on Pinterest

Share This