Il Tirreno

LAMMARI. Prende forma il parco pubblico vicino ai Laghetti. Si sono da poco conclusi i lavori del primo lotto, con la realizzazione di uno spazio verde e di un percorso pedonale, mentre d’estate prenderà il via la seconda tranche di lavori. Ieri l’area è stata intitolata a Ilio Micheloni, uomo di scuola (è stato preside della media di Lammari negli anni Novanta) e sindaco di Capannori dal 1995 al 1999. La cerimonia, alla quale erano presenti il sindaco, Giorgio Del Ghingaro, i familiari di Micheloni, i bambini di alcune scuole e numerosi cittadini, si è svolta nell’ambito della manifestazione “Naturalmente a Lammari” promossa dal comune, da Legambiente Capannori e da “Per Lammari”.
 Il parco è situato a “Isola Bassa” vicino ai Laghetti di Lammari ed è interessato da un progetto di riqualificazione che, per un investimento di 270mila euro, prevede la creazione di un’area pubblica composto da un percorso pedonale, alcune zone sensoriali, un’area giochi per bambini, un’aula didattica all’aperto e il bosco dei nuovi nati. Molto importante l’apporto a questo intervento da parte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che contribuisce con 100mila euro al secondo lotto dei lavori.
 Con il primo lotto di interventi, che è già stato concluso, è stata realizzata un’area verde a prato. Due sono gli elementi principali che la costituiscono: un percorso pedonale, adatto anche ai disabili e largo un metro e mezzo, con annesse alcune aree di sosta, e tre collinette artificiali in terreno vegetale cinte dal percorso pedonale. È in corso di realizzazione anche un parcheggio.
 Il secondo lotto dei lavori, che prenderà il via durante l’estate, sarà caratterizzato dalla creazione di un percorso sensoriale, fruibile anche dai portatori di handicap e dai non vedenti, in cui si succedono settori caratterizzati da un diverso colore per stimolare i sensi: dal blu al verde fino al giallo e al rosso. Prevista la realizzazione di un’area gioco per bambini.
 

Pin It on Pinterest

Share This