Il Tirreno

La raffinata interprete si esibirà per la festa del primo maggio

CAPANNORI. Sarà Fiorella Mannoia a salire sul palco di piazza Aldo Moro per il concerto del 1º maggio. La festa dei lavoratori vedrà quindi esibirsi a Capannori una delle più grandi e raffinate interpreti della musica italiana.
 Il concerto del 1º maggio è divenuto ormai un appuntamento fisso per Capannori, grazie all’amministrazione comunale che da cinque anni a questa parte festeggia l’importante ricorrenza dedicata al lavoro e ai suoi valori, offrendo ai cittadini la possibilità di assistere gratuitamente a kermesse musicali di rilievo.
 Quest’anno il concerto vede anche la collaborazione della Regione, essendo uno dei più rilevanti appuntamenti a livello toscano.
 «Con questo evento vogliamo celebrare i valori del lavoro – dichiara il sindaco Giorgio Del Ghingaro – in un momento particolarmente difficile per i lavoratori e le loro famiglie. Per dare un aiuto concreto a tutti coloro che il lavoro lo stanno cercando, nelle prossime settimane attiveremo un nuovo servizio finalizzato a fare incontrare la domanda e l’offerta di occupazione. La nostra amministrazione ha messo in campo speciali misure anti-crisi per sostenere le fasce più deboli della popolazione, e ritiene che non sia da poco offrire a tutti la possibilità di assistere gratuitamente a un concerto, in un momento in cui anche l’acquisto di un biglietto per uno spettacolo può costituire un problema».
 Fiorella Mannoia è divenuta nota al grande pubblico con “Quello che le donne non dicono” (1987), scritta appositamente per lei da Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone, e poi con le “Notti di maggio” (1988) di Ivano Fossati. Eseguirà i suoi brani più celebri, e attirerà sicuramente migliaia di persone in piazza Aldo Moro anche da fuori provincia, così come avvenuto in passato con i concerti della Pfm, di Elio e le Storie Tese, degli Stadio e de I Nomadi.
 La Mannoia vanta un repertorio vasto e originale anche con incursioni nella musica popolare brasiliana e il repertorio carioca che l’ha vista duettare con i più importanti artisti brasiliani come Nascimento, Gilberto Gil, Chico Buarque.
 Per la sua splendida carriera il 2 giugno del 2005 è stata nominata ufficiale dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Inoltre ha vinto cinque volte il premio “Targa Tenco” come miglior interprete, unica cantante ad averlo vinto in questa categoria.

Pin It on Pinterest

Share This