Il nuovo Corriere di Lucca, speciale Cittadella della salute, 21/12/08

Con l’apertura dell’Ospedale di Comunità e del Centro Diurno di Marlia è nata una vera e propria “Cittadella della Salute”, che ha visto un ingente investimento pari a circa 3 milioni e mezzo di euro e una stretta collaborazione tra il Comune e l’azienda Usl 2 di Lucca.
Le due nuove strutture, la prima intermedia tra l’Ospedale per acuti e il domicilio, la seconda di carattere semi residenziale per anziani parzialmente autonomi e adulti inabili, sono in grado di garantire ottimi livelli di integrazione socio-sanitaria e si pongono accanto alla residenza assistita per anziani e al distretto socio sanitario.
Assistiamo quindi alla nascita di un centro molto importante sul territorio capannorese, capace di dare risposte certe e adeguate ai bisogni di salute della nostra comunità, sempre più complessi, anche alla luce del progressivo aumento della popolazione anziana che richiede più servizi specifici e di qualità.
Servizi improntati al decentramento socio-sanitario per rendere le prestazioni sanitarie e di carattere sociale più vicine ai cittadini.
Il distretto socio sanitario di Marlia, inoltre, svolge una funzione importantissima per la sanità territoriale avendo un vasto bacino di utenza: circa 48 mila accessi in un anno, mentre la residenza per anziani è un vero fiore all’occhiello dei servizi sociali a Capannori. Casa Gori vanta infatti una storia di solidarietà lunga 100 anni ed è riuscita ad integrare perfettamente nel tempo l’assistenza sociale e di cura con quella ricreativa e culturale.
Adesso intendiamo riqualificare l’esterno del complesso e stiamo programmando i lavori di sistemazione dell’ampio parco, mentre a breve termineranno gli interventi, a cura dell’azienda Usl, di sistemazione del giardino prospiciente la casa di riposo.
Ringrazio il personale e i volontari per l’importante lavoro da loro svolto ogni giorno.

Giorgio Del Ghingaro,
sindaco di Capannori
presidente della Conferenza dei Sindaci

Pin It on Pinterest

Share This