Il Tirreno
MARLIA. Grande appuntamento – non solo sportivo – domenica con la “33ª Marcia delle Ville” di Marlia valida per il Trofeo Podistico Lucchese e promossa dall’associazione podistica Marciatori Marliesi in collaborazione con il Comune e la Provincia: partenza libera dalle 8 alle 9 dal mercato ortofrutticolo della frazione. L’importante e ormai tradizionale gara podistica, aperta a tutti, prevede percorsi di 6, 12, 17, 20 e 25 chilometri e una mini di 3. L’iniziativa è stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede del Comune alla quale hanno partecipato l’assessore al turismo, Mariano Manfredini, l’assessore provinciale allo sport, Valentina Cesaretti, il presidente dei Marciatori Marliesi, Ruggero Taddeucci e il presidente del Trofeo Podistico Lucchese, Dante Giuntini. Il percorso toccherà tutte le principali ville capannoresi. Nell’ordine si incontrano villa Iolanda, villa del Vescovo, villa Orlando, Villa Mansi, villa Torrigiani, villa Bruguier, villa Guinigi, villa Badiola, villa Reale, villa Grabau e villa Oliva. Ma non ci saranno solo le storiche ville. Infatti quest’anno la marcia tocca altri punti di assoluto interesse del nostro territorio. Ricordiamo il passaggio attraverso la Fattoria Mansi Bernardini e la Tenuta di Valgiano per i podisti che seguiranno il percorso di 20 chilometri, l’azienda agricola Colle del Bordocheo per tutti coloro che si cimenteranno sul percorso di 25 chilometri. Qui sarà allestito un ristoro al quale i podisti potranno degustare alcuni prodotti tipici dell’azienda tra cui il rinomato vino del Bordocheo. La marcia, che ogni anno vede la partecipazione di migliaia di podisti, la scorsa edizione ne ha contati 7mila, è valida anche per i calendari del concorso nazionale “Piede alato”, Comitato provinciale pisano di podismo, Trofeo Tre Province, Camminata Nazionale Fiasp Ivv, concorso nazionale “Gamba d’argento nuovo vai” e per il Brevetto Stramarciatore 2009. Lungo il percorso saranno presenti numerosi punti di ristoro ed anche un ristoro con cibi senza glutine in zona arrivo. La chiusura della manifestazione è in programma per le 13. Sono previsti premi per i gruppi sportivi più numerosi e per tutti i partecipanti. Per informazioni 0583/309735-30257, www.marciatorimarliesi.it (quota di iscrizione 2 euro). Il presidente dei Marciatori Marliesi, Ruggero Taddeucci. ha evidenziato che per la prima volta alla marcia si lega una intera giornata di eventi e per quanto riguarda il percorso che nell’itinerario è stata inserita la Casa di riposo di Marlia, e per i percorsi più lunghi, 20 e 24 chilometri la Fattoria Mansi Bernardini e l’agriturismo Bordocheo. A salutare la Marcia delle Ville ci sarà anche la mongolfiera del Comune che alle 17 decollerà in volo libero dall’aeroporto di Tassignano. Al volo potranno prendere parte tre persone estratte a sorte. |