Il Tirreno, mercoledì 21 gennaio 2009
Decisi gli operatori: “È l’arma vincente per i mesi senza eventi”
Subito sinergie per sfruttare camelie, azalee, Mura e ville
MARCO INNOCENTI
LUCCA. Non hanno dubbi le associazioni del commercio e del turismo: niente di meglio che organizzare iniziative e promuovere Lucca come città del verde nel periodo pre-pasquale di inizio primavera. Le splendide camelie, la piante rare dell’Orto Botanico e la mostra Verde Mura, le incomparabili azalee di Borgo a Mozzano e la mostra di S. Zita, unitamente ai parchi delle ville storiche, offrono una grande occasione.
Possono far arrivare visitatori da tutto il mondo nel periodo che va da marzo a fine aprile, che altrimenti resterebbe privo di efficaci manifestazioni di richiamo.
“Condividiamo in pieno la proposta avanzata dal Tirreno: Lucca può e deve diventare anche la città del verde. Gli scenari che propone sono irripetibili e sicuramente manifestazioni mirate in un contesto del genere attirerebbero un pubblico di appassionati, operatori ed esperti enorme – sostiene Emanuele Pasquini, segretario della Confesercenti -. Siamo di fronte a grandi possibilità, non espresse appieno anche per qualche localismo di troppo.
“Ma se tutti insieme riusciamo a lavorare in sinergia, come si è fatto per l’Olio, i risultati possono essere davvero lusinghieri”.
Fiori, piante, verde per Pasquini devono diventare un cavallo di battaglia, con eventi da promuovere con grande impegno e convinzione.
“Possiamo ampliare e sfruttare in marzo la mostra delle Camelie, agganciandola a proposte dell’Orto Botanico e a Verde Mura, proponendo visite guidate nei parchi delle ville. E si potrebbe proseguire in aprile con la mostra dell’Azalea e quella di S. Zita – prosegue Pasquini -. Il tema del verde è un elemento trainante, la nostra associazione si mette subito a disposizione per partecipare a un tavolo di confronto che coinvolga tutti i soggetti interessati.
“Non dobbiamo disperdere le risorse in tante manifestazioni prive di ogni collegamento; possiamo creare un format comunicativo e promozionale che per due mesi attragga turismo di qualità grazie ad eventi concatenati e diffusi su tutto il territorio”.
Della stessa idea è il presidente dell’Ascom, Ademaro Cordoni:
“Camelie, Verde Mura, azalee, S. Zita possono davvero essere la risorsa giusta da sfruttare prima e dopo Pasqua.
“La nostra associazione è assolutamente favorevole a mettersi a disposizione perché si concordino iniziative e progetti capaci di veicolare nel mondo l’immagine di Lucca anche come città del Verde.
“Credo che la Provincia possa attivarsi subito per avviare il confronto e sono fiducioso anche nell’impegno dell’assessore comunale al turismo, Bruni, che conosce bene le esigenze del mondo del commercio.
“Da parte nostra possiamo attivarci organizzando iniziative legate alla ristorazione e all’enogastronomia in contemporanea con le rassegne legate al verde.
“E non vedrei male, in quel periodo, anche una settimana del commercio che promuova le proposte di primavera dei negozi”.