Il Tirreno

CAPANNORI. Il “Connectivity day” in programma domani anche a Capannori su iniziativa della Regione, della Provincia e del Comune, si svolgerà alle scuole elementari di Gragnano e Colle di Compito. La giornata dedicata all’arrivo della banda larga e quindi della connessione veloce a internet in zone non ancora servite da questo servizio, si svolgerà attraverso “cerimonie virtuali” alla presenza di amministratori, studenti, insegnanti, famiglie e cittadini. Internet veloce arriva grazie al progetto regionale “Banda larga nelle aree rurali”.

Progetto realizzato in collaborazione con la Provincia di Lucca, il Comune di Capannori e altri comuni del territorio provinciale.

Il Connectivity day è in programma alle 12 alla scuola elementare di Gragnano, dove saranno presenti il sindaco, Giorgio Del Ghingaro, insieme al vice presidente della Regione, Federico Gelli e all’assessore provinciale all’innovazione, Francesco Bambini, dove sarà effettuata una video chiamata con Lucca, e alla scuola elementare di Colle di Compito. Interverranno anche gli assessori alle politiche giovanili, Lara Pizza e all’attuazione del programma di governo, Alessio Ciacci.

Nelle frazioni collinari del territorio comunale la connessione ad internet veloce è attiva da alcuni giorni e il servizio copre già l’80% del comune ed entro la fine della primavera sarà esteso a tutto il territorio. Tramite la tecnologia senza fili impiegata da Eutelia, la società che ha realizzato la rete, è possibile disporre di un collegamento permanente ad internet e di una trasmissione dati ad alta velocità anche senza disporre di linee telefoniche “tradizionali” senza i costi ed i vincoli del collegamento realizzato con il tradizionale cablaggio. Sarà possibile raggiungere una maggiore velocità di connessione alla rete internet trasmettendo più dati in minor tempo rispetto a una tradizionale connessione su cavo telefonico.

“Grazie alla banda larga rispondiamo all’esigenza di molti cittadini ed aziende, specie delle frazioni collinari, di avere un accesso veloce a internet – dichiara l’assessore Alessio Ciacci -. Per merito del contributo della regione Toscana e della provincia di Lucca adesso sarà possibile navigare in internet e spedire i files in poco tempo. Come amministrazione ci siamo impegnati per garantire il servizio nel minor tempo possibile a tutti”.

“Si tratta di un nuovo servizio molto importante per tutti i cittadini e in particolare per i giovani – sostiene l’assessore alle politiche giovanili, Lara Pizza -, perché sono proprio loro coloro che usufruiscono di più della rete internet per motivi di studio e di lavoro, ma anche per socializzare e scambiasi informazioni e idee. Per questo ci siamo impegnati affinché anche le zone ancora scoperte fossero servite dalla banda larga. Sono anche previste tariffe agevolate per le scuole”.

Pin It on Pinterest

Share This