Il Tirreno

CAPANNORI. È stato inaugurato, alla presenza dell’assessore regionale alla salute Enrico Rossi, l’auditorium del nuovo centro sanitario di Capannori. 150 posti, una superficie di 245 metri quadrati e un ingresso autonomo rispetto al resto del complesso. Grazie alla proficua collaborazione tra Asl 2 e comune di Capannori, il nuovo centro sanitario è sorto vicino la sede comunale di piazza Aldo Moro. La struttura comprende: il laboratorio di sanità pubblica di Area Vasta, il dipartimento della prevenzione, il distretto socio sanitario e un auditorium. All’interno del Dipartimento della prevenzione continua ad essere presente il Laboratorio di sanità pubblica, una struttura di eccellenza al servizio di tutte le aziende sanitarie di Area Vasta e dei privati che ne richiedono le prestazioni.
 Con quest’opera si realizza un significativo potenziamento dei servizi socio-sanitari nella Piana ed in particolare sul territorio di Capannori. Ci sarà infatti un notevole miglioramento qualitativo oltre ad una maggiore facilità di utilizzo, vista la loro ubicazione baricentrica rispetto al territorio capannorese. «L’inaugurazione dell’ auditorium – ha detto il sindaco e presidente della Conferenza dei sindaci, Giorgio Del Ghingaro – è un evento molto significativo per Capannori e per il mondo dell’associazionismo che contraddistingue il nostro territorio. Mettiamo infatti a disposizione dell’intera comunità capannorese e delle associazioni culturali, musicali, sportive, socio-sanitarie, ambientaliste, religiose e legate all’Osservatorio della pace, un nuovo luogo per la libera espressione».
 L’assessore Rossi si è complimentato sia con l’azienda sanitaria che con il comune per la realizzazione di un edificio pubblico di tipo europeo. «I servizi territoriali sono molto importanti – dice Rossi -, anche perché ad usufruirne sono soprattutto i più piccoli, le donne e gli anziani. È certamente un risultato importante per i cittadini di Capannori che avranno servizi migliori, ma anche per gli operatori che vi lavoreranno. A Lucca non si parla altro che di ospedale: oggi parliamo anche di servizi territoriali».
 Il nuovo complesso è dotato di 143 posti auto suddivisi in tre aree di sosta destinate all’utenza, ai dipendenti e ai mezzi di servizio. Il costo è di oltre 6 milioni. La struttura è adeguata alle ultime normative ed è previsto l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e in particolare pannelli fotovoltaici sul tetto.

Pin It on Pinterest

Share This