Lo Schermo
del 18/12/2008 di Francesco Matteucci

CAPANNORI (Lucca) – Arriverà a Capannori la prima tappa della Tirreno-Adriatico, una delle più importanti corse a tappe del ciclismo italiano e internazionale, che si svolgerà dal 11 al 17 marzo. L’annuncio dell’evento è avvenuto stamani da parte del sindaco di Capannori Giorgio Del Ghingaro , l’assessore allo sport Giuseppe Bandoni, l’assessore provinciale allo sport Valentina Cesaretti . Presenti anche Dario Ciaponi come organizzatore, e Gianfranco Battaglia presidente della FCI.
un momento della conferenza stampa

Partirà da Cecina (LI)  e terminerà in piazza Aldo Moro a Capannori la prima tappa della Tirreno-Adriatico. Sarà una prestigiosa vetrina per il territorio del comune di Capannori e della lucchesia, richiamando sul territorio migliaia di persone, tifosi e sportivi di quello che è in Italia uno degli sport più seguiti, il ciclismo.

La prima tappa è da sempre una delle più combattute della manifestazione, poichè vale la maglia azzurra del leader della classifiica, e sarà proprio sulle stradi di Capannori che i grandi nomi del ciclismo si daranno battaglia. Sebbene il percorso non sia stato ancora definito, gli organizzatori e l’amministrazione assicurano che il tracciato sarà volto a valorizzare le caratteristiche del territorio, con un occhio di riguardo alla valorizzazione del paesaggio, sia dal punto di vista naturalistico che architettonico.

“Siamo lieti di poter ospitare sul territorio comunale una competizione sportiva così prestigiosa, alla quale parteciperanno alcuni tra i più famosi ciclisti professionisti del mondo e che richiamerà tifosi da tutta Italia – ha dichiarato il sindaco, Giorgio Del Ghingaro -. Un’occasione, questa, che permetterà di valorizzare il territorio di Capannori, fatto di magnifici paesaggi, di ville storiche, di pievi e di  antichi borghi”, e gli fa eco Letizia Bandoni assessore allo sport: “L’arrivo della prima tappa della Tirreno – Adriatico rappresenta per Capannori un importante appuntamento con il ciclismo di alti livelli, un’occasione per promuovere il nostro territorio apprezzato da così tanti turisti, ma una cosa che voglio sottolineare è che sarà un momento di risalto per le società locali che saranno coinvolte nella realizzazione della giornata e che da molti anni contribuiscono a trasmettere i lavori dello sport a molti giovani”.

Comune di Capannori e Provincia di Lucca metteranno sul piatto 40.000 euro di investimenti per realizzare la tappa, cifra che verrà ricoperta dalla partecipazione di alcuni sponsor. a tal proposito Valentina Cesaretti, assessore allo sport per la provincia di Lucca ci tiene a ricordare che ” Questa corsa ciclistica, alla quale partecipano molti campioni, è una garanzia  . Sarà ampio il ritorno sul territorio, sia dal punto di vista sportivo, che turistico ed economico. E’ proprio per questo che la Provincia di Lucca ha voluto dare il proprio sostegno”.

La Tirreno-Adriatico, la cui prima edizione si è svolta nel 1966, prende il nome dal fatto che ogni anno parte da una località sul mar Tirreno e si conclude in una del mar Adriatico, a San Benedetto del Tronto. Il belga Roger De Vlaeminck detiene il record di colui che ha vinto la gara più volte, grazie a sei edizioni consecutive tra il 1972 e il 1977. Lo scorso anno la corsa a tappe è stata vinta dallo svizzero Fabian Cancellara, mentre l’ultimo italiano a conquistare la maglia azzurra è stato, nel 1994, Paolo Bettini. Tra gli altri connazionali a vincere la corsa ci sono stati anche Giuseppe Saronni, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Francesco Casagrande e Michele Bartoli.

Pin It on Pinterest

Share This