Il Tirreno

LUCCA. I Comuni della Piana e della Valle del Serchio hanno deciso accelerare il percorso per la Società della Salute. In Conferenza dei Sindaci l’assemblea ha votato, con l’astensione dei Comuni di Lucca, Altopascio, Pescaglia, Bagni di Lucca, Castelnuovo e Vagli di Sotto, l’ordine del giorno proposto dal presidente Giorgio Del Ghingaro.
 Un’astensione che di fatto avalla il percorso, mentre è da sottolineare che Borgo a Mozzano, altro comune di centrodestra, ha invece votato il documento, con un gesto che sembra garantire un futuro tranquillo alla conferenza e a Del Ghingaro, la cui presidenza è stata di fatto legittimata, dato che nessuno ha mosso obiezioni.
 La Conferenza dei sindaci, quindi, ha riconosciuto alle Società della Salute un ruolo strategico in ambito sociosanitario, per garantire prestazioni di qualità sul territorio, nonostante i considerevoli tagli e la razionalizzazione dei servizi derivanti dalle scelte del Governo.
 «Con questo ordine del giorno – dice il presidente Del Ghingaro – la Conferenza dei sindaci compie una scelta chiara e significativa per il territorio. L’assemblea, infatti, impegna i Comuni della Piana e della Valle e l’Asl a realizzare al più presto il processo di costituzione delle Società della Salute, per iniziare così la prima fase della messa a regime del nuovo soggetto in ambito sanitario e sociale e ottenere i finanziamenti regionali stanziati a tale scopo. Adesso, finalmente, potremo aprire una nuova fase e cominciare a concretizzare le politiche indispensabili perché i cittadini possano contare su una sanità certa e all’avanguardia».
 Nel corso della seduta è stato inoltre fatto proprio all’unanimità dall’assemblea generale l’ordine del giorno approvato nei giorni scorsi dalla Conferenza dei Sindaci della Valle del Serchio per la realizzazione di un ospedale unico nella Valle.
 Al cui primo punto è stata inserita l’annotazione che a Lucca i lavori stanno andando avanti, cosicchè il voto favorevole dell’assessore Monticelli rappresenta il riconoscimento dell’amministrazione di Palazzo Orsetti dell’esistenza del cantiere per il nuovo ospedale.
 Approvato anche un ordine del giorno legato all’impegno dei Comuni ad inviare regolarmente i propri dati anagrafici all’azienda Usl 2.
 Nell’ambito della riunione il direttore generale dell’Azienda sanitaria Oreste Tavanti ha aggiornato i sindaci sulla situazione del bilancio dell’As 2 e sullo stato dei lavori per la realizzazione del nuovo ospedale. Per quanto riguarda il bilancio Tavanti ha evidenziato che, seppur con difficoltà, l’azienda sta riuscendo a chiudere il 2010 consumando le risorse preventivamente concordate con la Regione Toscana.
 Sulla nuova struttura in fase di realizzazione, il direttore ha sottolineato che i lavori proseguono a buon ritmo: sono stati collocati i pilastri del primo piano e l’obiettivo è di portare al tetto il monoblocco già nel marzo 2011.
 

Pin It on Pinterest

Share This