Il Tirreno
CAPANNORI. Un fondo da 150 mila euro per i disoccupati, i precari, le persone in cassa integrazione che consentirà di aprire conti correnti a costo zero: è questo uno degli impegni che il sindaco Giorgio del Ghingaro si assume di concretizzare quanto prima.
Nel dettaglio, l’obiettivo di Del Ghingaro è di stipulare una convenzione fra comune e un istituto di credito per realizzare delle forme di agevolazione per le famiglie capannoresi, che stanno vivendo momenti difficili, dal punto di vista economico, a causa della crisi in atto.
«L’intervento – spiega Del Ghingaro – mira a realizzare delle misure di sostegno concrete. Per questo, quindi, la convenzione prevederà più tipologie di agevolazioni. Anzitutto, l’apertura di conti correnti bancari a costo zero. Poi, l’azzeramento delle spese di gestione. Due interventi, e non saranno gli unici, che potranno contribuire a far respirare i lavoratori precari, gli inoccupati e quelli che si trovano in cassa integrazione».
Secondo Del Ghingaro, il risanamento del bilancio compiuto dall’amministrazione comunale garantirà a lui e alla sua coalizione di continuare a concretizzare lavori e interventi per la collettività.
«Le casse del comune oggi stanno bene. – dice Del Ghingaro – Questa giunta ha saputo sanare i conti, e adesso possiamo contare su un avanzo di bilancio di 1,5 milioni di euro. Soldi che possiamo utilizzare per sostenere le famiglie in difficoltà, soprattutto in questo momento particolarmente difficile per l’economia».
Nel progetto oltre all’agevolazione per i conti correnti, c’è la realizzazione di prestiti personali agevolati.
«Se persone a reddito basso o senza reddito – conclude – avessero bisogno di un prestito per fare degli acquisti, garantiremo loro la possibilità di ottenerlo con interessi più bassi di quelli ordinari. La garanzia sarà, appunto, il fondo che metteremo a disposizione appositamente per loro, come vogliamo fare anche per la piccola e media impresa locale. Il fondo per i precari, i disoccupati e la gente in cassa integrazione si traduce in una serie di operazioni che mirano a sostenerne la liquidità, fondamentale perché la gente possa svolgere le pratiche di ogni giorno serenamente. Mi assumo questo impegno. Questo supporto alle famiglie capannoresi diventerà un fatto quanto prima. Le basi, infatti, sono già state messe. Lo stesso sarà per il sostegno alle imprese».
<!–var pCid=”it_kataweb-it_0″;var w0=1;var refR=escape(document.referrer);if (refR.length>=252) refR=refR.substring(0,252)+”…”;//–><!–var w0=0;//–>