Il Tirreno, Domenica 14 dicembre 2008
Il comune di Capannori vara un pacchetto di misure anti-crisi
Aiuti agli anziani che hanno bisogno di assistenza ma anche per le famiglie con più di 3 figli
CAPANNORI. Un pacchetto di “misure anti-crisi” per dare un sostegno concreto alle famiglie in un momento critico dal punto di vista finanziario ed economico. Lo ha messo a punto il comune di Capannori per fornire un aiuto concreto a chi si trova a vivere situazioni di disagio: anziani soli, famiglie numerose e monoparentali. Dal 2006 la spesa sociale del comune di Capannori è aumentata di 1 milione e 400 mila euro. L’iniziativa è stata presentata dal vice sindaco e assessore alle politiche sociali, Luca Menesini e dall’assessore al bilancio Lara Pizza.
Famiglie. Secondo l’accordo che sarà siglato domani tra l’amministrazione comunale, i sindacati confederali e i sindacati dei pensionati saranno introdotte misure di sostegno per le famiglie e gli anziani.
Famiglie numerose con più di 3 figli. Agevolazione del 50% su trasporti scolastici, asilo nido e servizio mensa dal terzo figlio in poi.
Famiglie monoparentali. (Madre-figlio, padre-figlio), l’Isee per accedere alle agevolazioni in essere si calcola sulla base del “reddito stretto”, quello cioè prodotto dal singolo genitore nei casi in cui i componenti la coppia risultino separati sullo stato di famiglia, ma vivano ancora sotto lo stesso tetto.
Anziani. Molti anziani over 65 usufruiscono delle agevolazioni tariffare per Tia e utenze domestiche. L’importante novità riguarda l’assistenza domiciliare e i servizi residenziali. Il calcolo Isee per la quota da pagare in caso di assistenza domiciliare d’ora in avanti sarà calcolato solo in base al reddito dell’anziano, mentre fino ad ora si calcolava anche il reddito dei figli, così come per la quota dei servizi residenziali che attualmente viene calcolata in base al reddito dei parenti fino al 3º grado.
L’accordo che sarà firmato lunedì, inoltre, prevederà anche alcune agevolazioni tariffarie.
Casa. Contributi in conto affitto. Ammontano a 110 mila euro le risorse dell’amministrazione comunale messe a disposizione per il 2008 per questo progetto. In questo caso i contributi vengono erogati in base a 2 distinte fasce: la fascia A in cui rientrano i cittadini con redditi bassi e affitti alti e la fascia B nella quale invece sono inclusi i cittadini che hanno un reddito basso, ma anche un canone di locazione non molto elevato. Le richieste giunte all’amministrazione sono 325, 229 in fascia A e 80 in fascia B. Solo 16 domande non sono state accolte. Contributi in pagamento dall’inizio del 2009.
Il servizio “Soluzioni Casa” ha sede nel palazzo comunale e serve ad aiutare le persone che vivono o lavorano a Capannori a reperire un’abitazione in affitto sul libero mercato. Lo sportello ha lo scopo di reperire alloggi con caratteristiche particolarmente economiche, ubicati preferibilmente sul territorio comunale ed assiste le famiglie nella definizione e nella stipula dei contratti di locazione, erogando anche eventuali aiuti economici, fino ad un massimo di 2.500 euro, che devono essere restituiti entro 48 mesi.
Imprese. Facilitare la creazione di nuove imprese mediante la semplificazione delle procedure amministrative. È questo lo scopo del progetto “Impresa facile” il cui regolamento è stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale.
La novità più importante riguarda l’abolizione dei diritti d’istruttoria per la presentazione di richieste di autorizzazioni, licenze, comunicazioni e denunce di inizio attività a partire dal 1 gennaio 2009.